Come crescere le piante nell’acqua – L’ idrocoltura
Ti piace arricchire e abbellire la casa di piante, particolari e non, ma purtroppo non hai tanto tempo a disposizione per curarle? Perché non provi a utilizzare il sistema dell’idrocoltura.
Non hai mai sentito parlare dell’idrocoltura?
L’idrocoltura è una particolare tecnica che si differenzia dal classico modo di coltivare le piante: al posto della terra si usa l’acqua. È il metodo ideale per coltivare le piante d’ appartamento, e anche per te che disponi di poco tempo, poiché non necessitano di tante cure.
La possibilità di crescere le piante nell’acqua risolve diversi problemi. Innanzitutto, grazie all’idrocoltura, le piante non hanno bisogno di essere annaffiate spesso, anzi possono trascorrere anche delle settimane! Crescere le piante nell’acqua, inoltre, significa ritardare i vari rinvasi poiché tendono a crescere molto lentamente. Ti dirò di più, a tal proposito. Considerando che viene meno l’uso della terra, l’operazione del rinvaso avverrà in poco tempo perché non dovrai sostituire tutto lo strato sottostante ogni volta che procedi con il rinvaso.

Vediamo ora, come crescere le piante nell’acqua
Istruzioni su come crescere le piante nell’acqua
- Le piante interessate devono essere collocate in un contenitore di plastica fornito di fori e riempito con argilla espansa
- Dopodiché il contenitore viene messo in un altro contenitore (o vaso) più grande, privo di fori, al cui interno dovrai mettere acqua e sostanze nutritive. Comunque, esistono dei vasi idonei per questa tecnica. Sono dei particolari vasi – denominati idrovasi – forniti di un pratico indicatore di livello, che ti avvisa quando è necessario aggiungere l’acqua: generalmente ogni 3 o 4 settimane… Il vaso con la pianta deve essere immerso per circa un quarto nella soluzione
- Inoltre, secondo il parere degli esperti in materia di giardinaggio, è bene ogni 1-2 mesi togliere il vaso posto internamente e metterlo sotto il getto d’acqua per eliminare dall’argilla espansa polvere e, in caso, residui di fertilizzante
- Riposiziona i contenitori nel giusto ordine e aggiungi nuovamente l’acqua pulita e le sostanze nutritive
Quali piante possono crescere con il sistema dell’idrocoltura?
La maggior parte sono le cosiddette piante verdi di origine tropicale, tra queste:
- i Ficus
- le Calathee
- il Pothos
- la Dracena
- la Chamaedorea
- i Philodendri
Tra le piante fiorite troviamo:
- le Kalanchoe
- l’Hibiscus
- lo Spathiphyllum
- l’Anthurium
- la Saintpaulia
Infine ricordati che per crescere le piante nell’acqua è necessario che esse siano sottoposte a luce e calore (assolutamente vietata la luce solare diretta)
Vasi per idrocultura
ecco alcuni vasi consigliati per idrocultura:
- Vaso per esterno/interno in polietilene con sistema di irrigazione
- Categoria: VASI CON RISERVA D'ACQUA
- Materiale: Resina Intrecciata
- Colore: Granito
- Misure: CM 40X40 H44
- Il pacchetto include 2 vasi in vetro, senza piante o altri oggetti decorativi.
- Diametro max: 10 cm, altezza: 12 cm.
- Riempire con piccole piante o altri oggetti decorativi e utilizzare come decorazione accattivante per qualsiasi spazio. Ideale per casa, ufficio, giardino, matrimoni o feste come decorazione. Arricchisce la casa conferendole un tocco personalizzato.
- Materiale: vetro resistente al calore con silicone di boro. Questo vaso è perfetto se abbinato con rocce, ciottoli o acrilico bianco. Il piccolo foro nella parte posteriore consente di appendere il vaso in vetro a qualsiasi parete con un’adeguata struttura di montaggio. Facile da appendere e rimuovere dal muro.
Concime per piante in idrocultura
In questa sezione abbiamo inserito alcuni prodotti adatti per l’idrocultura, in particolare concimi e prodotti per la cura delle piante
- DONA SVILUPPO REGOLARE ED ARMONICO ALLA PIANTA: Idrovigor contiene tutti i nutrienti che consentono lo sviluppo naturale delle piante coltivate in idrocoltura
- IMPEDISCE LA FORMAZIONE DI ALGHE: Grazie ai suoi microelementi Idrovigor mantiene pulita l'acqua, impedendo la formazione di alghe
- QUANDO USARLO: Idrovigor nutre la pianta in modo graduale per un periodo di 4-6 mesi, consentendo di ottenere un apparato radicale ben sviluppato
- COME USARLO: Versare 1/2 bustine di idrovigor a seconda delle dimensioni della pianta e della quantità d'acqua sul fondo del portali. In media 30/40ml di prodotto per ogni litro d'acqua
- SODDISFATTI O RIMBORSATI
- Concime granulare di altissima qualità, tecnicità e completezza per vasi, fioriere ed agrumi
- Prontissimo effetto altamente rinverdente
- Durata 5/6 mesi
- Con collante vegetale per migliore amalgama con terra o terriccio
- Risultati eccezionali da subito e per lunga durata: piante forti e sane, fioritura lunga e rigogliosa, notevole radicazione
Per “sostanze nutritive” cosa consigliate? Grazie
Forse può andare bene questa: https://amzn.to/2svx9w1. Buona coltivazione