Come fare lo slime con e senza colla
Da Redazione
Marzo 24, 2015

Creare lo slime è un gioco divertente sopratutto se si hanno dei bambini, è un modo simpatico per stimolare la creatività. La manipolazione nella fase della crescita, ma in quel periodo non è ideale toccare prodotti contenenti colle e detersivi ecco perché vi presentiamo alcuni metodi uno semplice semplice con la colla,oppure con il detersivo, un altro con prodotti più o meno naturali, e uno con prodotti naturali come l’amido di mais.
- Come fare lo slime con la colla
- Come fare lo silme senza colla
- Come fare lo slime con amido di mais o riso
- Come fare lo slime con amido commestibile
Come fare lo slime con la colla
Lo slime con la colla risulta molto semplice, mettiamo in un contenitore di plastica della colla io uso la vinavil (2 barattoli piccoli vanno bene) ci aggiungiamo il colore a tempera che ci interessa, poi continuando a mescolare fino al raggiungimento della consistenza ideale, aggiungiamo il sapone/detersivo per piatti (circa 3 cucchiai). Cosa positiva di questo smile è che non si appiccica alle mani.
Il risultato è bellissimo vi posto un video di youtube dove vi fanno vedere questa procedura di produzione dello slime con la colla.
Come fare lo slime senza colla
Ecco una ricetta direttamente dal portale dei bambini dove vengono spiegati alcuni metodi per avere una consistenza e materiale simile, senza però usare la colla.
Ingredienti:
- 1/3 di tubo di dentifricio
- 70 g amido di mais
- un pizzico di sale
Preparazione:
- in una ciotola spremete un terzo del vostro tubetto di dentifricio
- aggiungete un pizzico di sale e amalgamatelo per bene con un cucchiaio
- incorporate l’amido di mais un poco alla volta, mescolando per bene con il cucchiaio
- quando la pasta comincia ad essere densa e compatta, potete continuare ad impastarla con le mani, finché non avrà la consistenza di un vero Slime!
- Se volete potete aggiungere del colore.
link fonte: https://portalebambini.it/come-fare-lo-slime/
Saponi e detersivi per creare lo slime:
DIXAN
GENERAL
PERLANA JEANS
BIO PRESTO
OMINO BIANCO
l’ammorbidente non funziona e neanche lo smacchiatore
Il sito che è più adatto a dare tutte le indicazioni anche parlando di slime commestibili è
https://myslime.it/
Come fare lo slime con l’amido
Lo slime può essere fatto naturalmente anche con l’amido di mais o di riso.
Ingredienti:
- amido di mais
- acqua
- coloranti alimentari (se vogliamo dare colore)
Il procedimento è simile alla creazione di un impasto per torte, si crea il vulcano, e si versa molto lentamente l’acqua evitando la creazione dei grumi. Se si vuole uno slime colorato è opportuno colorare prima l’acqua, aggiungendo il colorante alimentare.
Nel video che vi presentiamo non vengono usati coloranti alimentari, se volete essere tranquilli per i vostri bambini, sopratutto se sono piccol iusate coloranti alimentari.
Come fare slime con amido di mais commestibile
Ingredienti:- 420 ml di latte condensato dolce
- 15 g di amido di mais
- Colorante alimentare
Preparazione:
Versare il latte condensato in piccolo pentolino, aggiungiamo poi lentamente l’amido di mais, cercando di non creare “grumi”, mescolando delicatamente.
Il composto va mescolato in continuazione a fuoco lento, la procedura è uguale alla realizzazione di un budino.
Il rischio come per il budino è che il nostro composto si attacchi al pentolino. Appena il composto comincia ad amalgamarsi ed addensarsi toglierlo dal fuoco.
Poi si può aggiungere il colorante alimentare, e poi si può lasciare raffreddare.
Questa soluzione è adatta per la creazione dello slime per bambini piccoli.
Articolo precedente
Come fare un buon caffé?
Articolo successivo
Come fare a controllare il cellulare di mio figlio/figlia
Redazione