Come fare un party
Come fare un party: la principale regola è dar sfogo alla fantasia. C’è chi si ricorda le sue feste di compleanno con tenerezza, quelle dove la mamma o la nonna preparavano la torta e si invitavano gli amici. Le feste sono sempre belle, divertente anche prepararle per condividere una bella serata con gli amici. Lo stesso vale invece se siete genitori e dovete organizzare una festa per il vostro bimbo o bimba. Ci sono infatti piccole regole su come fare un party che sono un must per ogni evento, a qualsiasi livello. Insomma dettagli e cura che renderanno il vostro party un vero successo.
Preparazione
- Amici
- Musica
- Cibo : stuzzichini, patatine, tartine, dolci
- Bevande alcoliche
- Bevande analcoliche
- Acqua
- Frutta
- Vedura
- Piatti di carta
- Tovaglioli di carta
- Posate di carta
- Bicchieri, magari colorati, ci sono anche flute di plastica molto carini
- Addobbi, palloncini
- Giochi
- Piccoli regali
Istruzioni
- Prima di tutto fare una lista di amici da invitare e scegliere una possibile data
- Attenzione stare attenti che gli amici siano ben sortiti, meglio pochi ma buoni
- sondare fra gli amici quale potrebbe essere il giorno in cui tutti sono disponibili
- E poi via: inviare i biglietti di invito. Per i più smart si possono anche usare delle mail a tema con bigliettini. Sono molto carini quelli di Snoopy, sul sito statunitense dei Peanuts
- Ora c’è tempo per pensare alle preparazione vera e propria
- Scelta della musica: è fondamentale. Deve essere un sottofondo piacevole che non dia noia e permetta di parlare e se si ha voglia invece alzare i toni per ballare un po’. Magari chiedere anche ad amici in prestito qualche cd o comprarne di nuovi. Magari anche organizzare il momento musica revival, è sempre apprezzata. E se è un party per bimbi: anche loro la apprezzano, non resta che scegliere quella adatta a loro.
- Addobbi: dipende se si tratta di un party a tema o una festa di compleanno o una festa per stare in compagnia. In ogni caso è bello che l’ambiente sia accogliente e profumato. Predisporre sedie, poltrone e divani. Attenzione che tutti abbiano un posto per sedersi. Il tavolo dovrebbe essere sistemato a buffet, in modo che non intralci troppo. Per fare un po’ di atmosfera candele profumate e fiori sono sempre di grande aiuto. Mentre per una festa di carnevale o di compleanno saranno i palloncini, gli striscioni e le ghirlande a rendere più allegro il party.
- Cibo e bevande. Un party è il regno del buffet, preparate tartine, pizzette, crepes, patatine, pensate anche a qualcosa di sano, tipo una macedonia di frutta fresca oppure gli spiedini di ananas, kiwi e fragole (in estate anguria e melone) ma anche verdure fresche tagliate a listelle, come carote e sedano. C’è sempre chi è a dieta oppure chi ha intolleranze alimentari. Per questo magari tenersi pronte una tisana o un tè, sono apprezzati dalle amiche. Si possono preparare anche spiedini di mozzarella pomodoro. Per le bevande cocktail alcolici e analcolici.
- Giochi: dipende dalla festa ma ci sono giochi che divertono sempre come il karaoke. Per chi non l’avesse basta preparare delle stampe con i testi di alcune canzoni e poi con la radio bassa cantare insieme e, ogni tanto, spegnere la musica e cantare per poi far ripartire la canzone. Se gli amici sono estrosi giocare come nei film americani ai mimi dividendosi in due squadre.
- Cotillon: dipende dal numero di invitati e dalla disponibilità ma un regalino che rammenti la serata fa sempre piacere. Basta poco, anche solo una poesia sull’amicizia stampata e arrotolata legata da un nastro colorato fa piacere. Oppure un fiore per ogni dama. E ancora una piccola candela: ce ne sono di svariate forme. Magari un pagliaccio oppure quelle in cera d’api. Oppure un piccolo porta fortuna di legno o ceramica, come le coccinelle (bisogna pensarci con anticipo e acquistarle in qualche fiera o mercatino, posso tornare utili). Se invece si tratta di un party per bimbi preparare in anticipo la coroncina da re e regina che i bambini potranno portare a casa, oppure una maschera con il sacchetto di carta (vedi il tutorial)