Come fare lo yogurt naturale in casa, senza yogurtiera
Lo yogurt è un alimento a base di latte molto sano e naturale.
Ha moltissime qualità benefiche per l’organismo, che partono dal mantenere in ottima salute l’apparato digestivo, fino alle varie applicazioni per la pelle o per i capelli.
Come fare lo yogurt naturale in casa, senza yogurtiera.
Ingredienti:
1 litro di latte fresco
6 cucchiai di yogurt naturale non zuccherato
Occorrente:
Un termometro per alimenti
Un vaso da un litro di vetro
Per prima cosa, in un pentolino fate bollire il latte. Lasciatelo raffreddore fino a quando raggiungerà la temperatura di 37 gradi. Misurate la temperatura con un apposito termometro per alimenti, è molto importante che la temperatura sia abbastanza precisa.
Versate i 6 cucchiai di yogurt nel vaso di vetro e quindi aggiungete il latte tiepido mescolando con cura.
Tappate quindi il vaso di vetro e riponetelo in un luogo caldo e asciutto (per esempio il forno spento). Se la temperatura esterna non è molto calda avvolgete il vaso in un panno caldo.
- Fresco e genuino: yogurella è il prodotto adatto per avere in casa tutti i giorni uno yogurt sano e genuino preparato con le proprie mani, senza conservanti e additivi
- Capiente: i 2 cestelli da 1 Litro e 1,5 Litri permettono di ottenere una generosa dose di yogurt e sono comodamente riponi bili in frigorifero grazie al coperchio salva freschezza
- Come lo vuoi tu: scegli fra latte scremato, intero, biologico, di soia per preparare lo yogurt come piace a te; aggiungi frutta, zucchero, miele o marmellata secondo i tuoi gusti
- Economico: oltre ad essere delizioso e genuino lo yogurt fatto in casa ti permette di risparmiare; con 1 L di latte e un vasetto di yogurt ottieni oltre 6 porzioni conservabili fino a 10 giorni
- Yogurt greco: con l’apposito filtro in dotazione otterrai un denso yogurt greco che contiene meno siero e quindi meno lattosio, caratteristica che lo rende più digeribile e tollerabile
- Yogurt fatto in casa: prepara lo yogurt con ingredienti freschi e genuini per averlo sempre pronto, cremoso, sano, pieno di gusto, senza additivi e conservanti aggiunti
- 7 vasetti in vetro: fino a 1,3 Litri di yogurt freschissimo distribuito nei pratici vasetti in vetro conservabili direttamente in frigorifero grazie al coperchio salva freschezza
- Per tutta la famiglia: accontenta tutti i gusti scegliendo fra latte scremato, intero, bio, di soia o semplicemente aggiungendo frutta, miele o marmellata per preparare yogurt pieni di sapore
- Sano e economico: delizioso, genuino, preparato con amore lo yogurt fatto in casa è anche più conveniente; con 1L di latte e un vasetto di yogurt ottieni oltre 7 porzioni conservabili fino a 10 giorni
- Alleato della bellezza: per una pelle da favola consuma lo yogurt regolarmente a stomaco vuoto oppure miscelalo con altri ingredienti naturali per ottenere preziose maschere di bellezza per il viso
Lasciate riposare lo yogurt, senza muoverlo, per 8 ore.
A questo punto potrete trasferire lo yogurt nel frigorifero e conservarlo per 5/6 giorni.
Naturalmente per realizzare altro yogurt potrete utilizzare 6 cucchiai dello yogurt che avete appena fatto.
Consigli: potete naturalmente aggiungere allo yogurt naturale fatto in casa senza yogurtiera, una volta realizzato, anche miele, frutta, cioccolato, mandorle…