Come risparmiare sui regali di Natale: l’equilibrio perfetto tra economia e sorrisi
Da Redazione
Ottobre 23, 2025

Arriva l’autunno, le giornate si accorciano e, giorno dopo giorno, comincia a farsi strada nella mente il pensiero del Natale: ci si chiede come organizzarlo, ma soprattutto quali regali fare alle persone amate.
L’ultimo punto riguarda una delle principali voci di spesa per le famiglie e i single.
Mai come in questi anni di carovita è fondamentale cercare di risparmiare dove si può e, anche se sembra impossibile, lo shopping per i regali di Natale è uno degli ambiti dove si può intervenire con maggiori risultati.
Ovviamente è necessario conoscere le dritte giuste. Quali sono? Ne elenchiamo alcune tra le più efficaci nelle prossime righe!
Autoproduzione creativa
Partiamo con un consiglio tanto semplice quanto decisivo. Se si ha un hobby creativo particolare, “mettere le mani in pasta”, a volte nel vero senso della parola se si tratta di cucina, può fare una grande differenza quando si parla di risparmio per i regali di Natale.
Le opzioni possibili sono numerose: dalle sciarpe personalizzate fatte a maglia, fino ai quadri o ai calendari illustrati, c’è davvero l’imbarazzo della scelta!
La magia delle esperienze (a costo quasi zero)
Di oggetti – ce ne accorgiamo ogni volta che dobbiamo fare un regalo a qualcuno – siamo pieni. Quello che spesso ci manca, presi come siamo tra impegni soverchianti, è la qualità delle esperienze. Chi ha detto che debbano essere per forza costose?
Se non si ha budget a sufficienza per regalare un week end in una spa, si può optare per soluzioni decisamente più economiche e spiritose.
Un prodotto che si può trovare presso molte catene di cartolerie è il blocchetto con buoni per esperienze quotidiane in diversi ambiti, dall’intimità con il partner, al tempo passato con gli amici, fino a tutto quello che ruota attorno alla vita, notoriamente frenetica, di una neo mamma.
Fare questo dono a un amico o a un parente vuol dire strappare un sorriso e rendere ancora più speciale il momento unico vissuto assieme, che può essere una passeggiata, un caffè, una gita domenicale in mezzo alla natura.
Doni personalizzati
Con i doni personalizzati si va sempre sul sicuro: andando oltre alla standardizzazione che oggi è imposta in diversi campi, si fa in modo che la persona che riceve il regalo si senta unica e valorizzata con i propri interessi e la propria storia.
In questo caso, la prima opzione che viene in mente è la maglietta.
Idea fantastica che lascia ampio spazio alla creatività, ma non l’unica. Se si guarda alle passioni del destinatario, si possono mettere in primo piano delle opzioni fantastiche.
Giusto per citarne una, ricordiamo la possibilità di regalare un tagliere a una persona cara che ama passare il tempo ai fornelli (su shop online come dottorgadget.it, ottimo in generale quando si ha la necessità di fare regali a prezzi convenienti, è possibile trovarne di bellissimi, con customizzazioni caratterizzate dalla presenza di immagini legate alle feste).
Regali solidali
Altra opzione che si presta molto bene alle esigenze di chi vuole risparmiare nel fare i regali di Natale sono i doni solidali.
Si possono trovare regali di ogni tipo, dai cesti gastronomici fino ai manufatti realizzati da persone che vivono o hanno vissuto situazioni problematiche – il carcere, la violenza domestica, la tossicodipendenza etc. – e, in tutti i casi, la spesa è decisamente contenuta.
Se si conosce bene la persona che riceverà il regalo e si hanno le idee chiare in merito ai suoi valori e alle cause a cui tiene, con questa alternativa si può fare un regalo a costo basso e capace, come pochi, di toccare il cuore e di contribuire concretamente a migliorare la vita di qualcuno.
Redazione