Come costruire un presepe facile e veloce
Da Redazione
Novembre 08, 2019

Come avrete capito, se vi è capitato di leggere alcuni dei post che ho pubblicato finora, ho una passione per il fai da te, mi piace provare un po’ di tutto e vedere cosa mi riesce meglio, per poi personalizzarlo a modo mio. Ma c’è una cosa che proprio non mi piace fare, perché non so mai da dove partire, non ho pazienza e fantasia: il Presepe.
Non so, forse sarà perché a casa mia non c’è mai stata questa tradizione (mia mamma aveva comprato una casetta di legno dove dentro c’erano saldati tutti i personaggi, l’angelo e pure la stella cometa e tutti gli anni la tirava fuori e la piazzava così com’era sotto l’albero), fatto sta che la voglia di imparare a farne uno da me non mi è mai venuta.
Fino a qualche giorno fa, quando ho scovato questo video molto carino che spiega in modo chiaro come fare un piccolo Presepe, completo di tutto, anche se i materiali utilizzati sono davvero pochi.
Se anche voi non avete tanta ispirazione, vi invito a dare un’occhiata al video, io intanto vi spiego tutti i passaggi del procedimento, così potete già farvi un’idea!
Istruzioni per costruire un piccolo Presepe – Materiali:
- una vecchia scatola di scarpe
- base rettangolare in legno (o cartone)
- carta roccia
- carta velina
- statuine
- nastro adesivo in carta
- forbici
- cacciavite
- sabbia
- carta d’alluminio
- filo di lucine di natale
- colla vinilica
- facoltativi: ovatta, muschio, neve spray
Istruzioni:
- prendete la scatola di scarpe, togliete il coperchio e appoggiate non il fondo ma uno dei suoi lati lunghi su un piano
- iniziate a deformare, ammaccandoli, gli altri 3 lati, per modellare le pareti di quella che sarà la vostra grotta
- dal coperchio della scatola, ritagliate delle striscioline di cartone e poi piegatele e bombatele, per attaccarle con del nastro adesivo in diversi punti delle pareti interne ed esterne della scatola: serviranno per creare più spessore
- ora prendete un bel foglio di carta roccia e accartocciatelo stropicciandolo per bene, poi riapritelo
- rivestite tutta la scatola con la carta bosco, attaccandola alle pareti con della colla vinilica
- prendete ora la base in legno o in cartone e appiccicatevi in maniera piuttosto irregolare dei piccoli cumuli di carta velina appallottolata (facendo attenzione a lasciare lo spazio liscio necessario per fissare la grotta alla base)
- ora rivestite anche questa base con la carta roccia attaccata con la colla vinilica: vedrete che i piccoli cumuli di carta velina sono serviti per creare avvallamenti e disconnessioni del terreno su cui costruiremo la nostra grotta
- lasciate asciugare grotta e base per tutta la notte
- una volta asciugato per bene, potete passare all’illuminazione, pensando a come disporre le lucine all’interno della grotta e sulla base
- una volta scelta la posizione, mettete un dito nel punto esatto in cui volete bucare e, dal retro della scatola, premete il cacciavite contro il dito, fino a quando non riuscirete a bucare il cartone
- ora potete inserire le lucine nei buchi e fissarle con del nastro adesivo. Come consiglia il video, potete far passare le luci tra le pareti della scatola e la carta roccia, per creare un effetto di luce soffusa sotto la carta molto suggestivo
- ora potete attaccare la grotta alla base, fissandola bene con del nastro adesivo
- per evitare che il nostro adesivo si noti troppo, nel video si consiglia di usare del nastro carta, che verrà poi coperto con dei ritagli di carta roccia
- ora spalmiamo un po’ di colla sulla base e “spolveriamola” con della sabbia o ghiaietta. Facciamo asciugare tutta la notte e poi capovolgiamo lo “scheletro” del nostro Presepe per eliminare quella in eccesso
- ora disegnate una stella cometa sul cartone avanzato, ritagliatela e poi rivestitela con della carta d’alluminio
- ora incollatela in cima alla grotta, magari, come suggerisce il video, facendo un buco sul cartone e inserendovi la lucina che avete attaccato sopra la grotta
- disponete ora le statuine del Presepe
- la struttura è praticamente completa, se volete potete aggiungere qualche dettaglio, come ad esempio del muschio finto, ovatta che funga da neve o qualche spruzzatina di neve spray
- il vostro Presepe è pronto!
A me sembra davvero un’idea carina, molto originale e soprattutto facile da fare, nonché un’attività divertente per trascorrere un pomeriggio creativo insieme ai vostri piccoli!
Buon Natale a tutti voi
Articolo precedente
Come fare i biscotti stile abbracci
Articolo successivo
Come baciare una ragazza al primo appuntamento
Redazione
Articoli correlati

Come orientarsi negli investimenti immobiliari a Milano
Marzo 04, 2025

Come fidelizzare i clienti con il gift marketing di QuBox
Febbraio 26, 2025

Come pianificare i prossimi passi dopo aver comprato casa
Febbraio 25, 2025