Centro estetico: come ottimizzare i costi e sbaragliare la concorrenza
Da Redazione
Aprile 14, 2023

Aprire un centro estetico è il sogno di tantissime persone. Nel momento in cui ci si approccia a questo business, però, bisogna andare, come si suol dire, con i piedi di piombo.
La crisi del Covid e la concorrenza spietata, infatti, hanno portato numerose realtà del settore a chiudere anche a poco tempo dall’apertura. Per evitare tutto questo, è bene informarsi sui trucchi migliori per ottimizzare i costi. Scopriamone alcuni nelle prossime righe di questo articolo.
Noleggio operativo
Acquistare le apparecchiature per un centro estetico non conviene più al giorno d’oggi. Il motivo principale è legato al fatto che il settore evolve a ritmo molto serrato. Questo vuol dire che, nella maggior parte dei casi, l’apparecchiatura acquistata è già obsoleta dopo un anno o due.
L’optimum prevede il ricorso al noleggio operativo. Come funziona questa formula?
Tutto comincia con una terza parte che procede all’acquisto dei beni. Questo ruolo è ricoperto da una società di noleggio. Lo step successivo prevede la cessione a un cliente – il centro estetico – per un determinato lasso di tempo.
Sono sempre di più le realtà del settore beauty che scelgono questa opzione e non è un caso. Tra i principali vantaggi rientra, per esempio, il fatto di non avere vincoli. Inoltre, l’importo della rata può essere scelto dall’imprenditore.
Tutto questo si traduce nella possibilità, per chi gestisce il centro, di ampliare la gamma di servizi senza un peso economico eccessivo.
Formazione continua
Il settore beauty è un mondo dove, al giorno d’oggi, c’è un turnover consistente di personale. Questa situazione non è certo funzionale all’ottimizzazione dei costi. Assumere una risorsa, infatti, è un impegno finanziario fin dal momento in cui ci si mette d’impegno per cercarla. Altrettanto oneroso è inserirla nel team e mettere in moto la “macchina” di ricerca di nuovo personale in caso di cambiamenti.
Il miglior modo per evitare tutto questo consiste nel puntare sulla formazione continua. Grazie a soluzioni come il beauty training di Infinity, azienda che, ormai da diversi anni, offre corsi altamente specializzanti per estetisti in tutta Italia, è possibile, per un imprenditore del settore, introdurre il proprio team in percorsi di formazione dedicati sia all’utilizzo delle apparecchiature, sia all’esecuzione di trattamenti per il viso con strumenti come il laser e la radiofrequenza.
Formando i propri dipendenti senza lasciare nulla al caso, l’imprenditore che decide di lanciarsi nel business dei centri estetici ha la possibilità di favorire l’ottimizzazione del loro livello di soddisfazione. Inoltre, un estetista altamente formato è garanzia di clientela felice e di certezza dell’alta qualità dei trattamenti.
E-commerce? Sì, grazie!
Un centro estetico al giorno d’oggi non può pensare di ricavare margine unicamente dai trattamenti.
La concorrenza, come già accennato, è tanta e i costi delle utenze necessari per il funzionamento dei macchinari per tante ore al giorno sono rilevanti.
Per fortuna che esistono diverse possibilità per massimizzare le entrate in sicurezza.
Tra questi, rientra l’e-commerce. Dedicare una sezione del sito alla vendita di prodotti di bellezza con il marchio del centro – chiunque abbia un minimo di conoscenza delle case history di aziende di successo partire online conosce bene l’esempio dell’Estetista Cinica – o a una linea di un’altra azienda con la quale è stata siglata una partnership può rivelarsi una scelta vincente. Provare per credere (come già accennato, c’è chi ci ha costruito un impero).
Se non si ha intenzione di percorrere la strada dell’e-commerce, un’altra idea prevede il fatto di dare vita a loro volta a una academy. Sono ormai diverse le realtà del settore, dagli istituti di bellezza ai parrucchieri, che scelgono di diventare punti di riferimento per i professionisti che muovono i loro primi passi e hanno bisogno di formazione verticale.
Articolo precedente
Come arrivare in Sicilia e visitare le più belle attrazioni balneari
Articolo successivo
Come risparmiare sulla bolletta della luce con 5 semplici trucchi
Redazione
Articoli correlati

Come orientarsi negli investimenti immobiliari a Milano
Marzo 04, 2025

Come fidelizzare i clienti con il gift marketing di QuBox
Febbraio 26, 2025

Come pianificare i prossimi passi dopo aver comprato casa
Febbraio 25, 2025