Lavare un cappotto di piumino in casa può non essere un’impresa semplicissima. I capi in piuma sono quelli favoriti durante l’inverno poiché tengono caldo e sono molto confortevoli, ma necessitano anche di essere lavati a secco dato che sono molto delicati e non tollerano il normale lavaggio in lavatrice.
Se qualche filo dovesse spostarsi o spezzarsi, il grasso contenuto nelle piume potrebbe macchiare irrimediabilmente il piumino. Insomma, il piumino è il must della stagione fredda ma per lavarlo in casa serve particolare attenzione perché si tratta di un capo estremamente delicato, e non è un caso che molte donne scelgano di ricorrere alla lavanderia per affidarsi in mani esperte per evitare che capi costosi come il cappotto di piumino vengano rovinati. Ma esistono anche modi per lavare questi capi in casa senza rovinarli e risparmiando.
Come lavare un cappotto di piumino in casa senza che si rovini
Innanzitutto vediamo cosa ci serve per poter lavare un cappotto di piumino in casa: un detersivo liquido per capi delicati, oppure neutro (se ne trovano di pensati appositamente nei supermercati, chiedete sempre consiglio al personale); quattro palle da tennis nuove; una gruccia. Per mantenere del tutto pulito un cappotto in piumino bisogna seguire alla lettera queste indicazioni.
Accertatevi che ogni oggetto presente all’interno delle tasche sia stato rimosso, e rimuovete se possibile e laddove presente anche il pelo a decorazione, che altrimenti potrebbe rovinarsi. Per lavare un cappotto di piumino in casa bisogna innanzitutto procedere con il lavaggio a secco, per non rischiare di rovinarlo. Inumidite leggermente con acqua fredda la zona dei polsini, del collo, e delle ascelle, dove solitamente si concentrano sporco e sudore.
Passate su queste zone pochissimo detersivo, avendo cura di sfregare delicatamente con le dita le zone critiche. Rigirate il cappotto di piumino, e quindi mettetelo in lavatrice, appoggiandolo sul fondo, perché non galleggi mentre lo lavate.
Una volta che avete fatto questo, non rimane che impostare il programma di lavaggio.
Questo capo è estremamente delicato. Per questo bisogna impostare un programma pensato appositamente per i capi delicati, come il cappotto di piumino, che usa l’acqua fredda per lavare e per risciacquare senza compromettere la qualità del capo.
Se invece la vostra lavatrice non supporta un programma di lavaggio appositamente pensato per capi in piuma, allora utilizzate le basse temperature. Abbiate cura che la temperatura dell’acqua non superi i 30 o 40° C. Inoltre aggiungete del detersivo liquido neutro o delicato, ma in poca quantità. Evitate di utilizzare l’ammorbidente, troppo aggressivo per un cappotto di piuma, e usate detersivi dal profumo delicato. Per vedere come lavare un cappotto di piumino in casa bisogna adesso passare alla fase, altrettanto delicata, dell’asciugatura. Conclusi i cicli di lavaggio e risciacquo, centrifugate il cappotto di piuma alla massima potenza permessa dalla lavatrice.
Quando lo estraete dalla lavatrice non dovrà essere troppo bagnato, comunque abbiate cura di strizzarlo e di sbatterlo come fareste con un tappetto per ridare una forma alle piume. A questo punto dovete asciugare il piumino: stendetelo su una gruccia, scegliete una zona ventilata e non esposta al sole, e ogni ora sistemate le piume con le mani per far sì che si asciughino in maniera il più uniforme possibile.
Se volete lavare un cappotto di piumino in casa e disponete di un’asciugatrice, invece, potete inserire le 4 palline da tennis nuove ed il cappotto di piume così come estratto dalla lavatrice, programmate l’asciugatrice a temperatura bassa per un’ora. Controllate ogni venti minuti il cappotto per controllare che non si incastri. Quando lo estraete abbiate cura di controllare sempre che esso sia completamente asciutto, in caso contrario ripetete l’asciugatura per 30 minuti. Stendetelo senza strizzarlo in luogo caldo, asciutto, per due ore. In questo modo avete scoperto come lavare un cappotto di piumino in casa in modo efficace, sicuro e risparmiando sulle spese di lavanderia.