E’ risaputo che, gli occhi sono lo specchio dell’anima e della nostra salute, da essi, infatti, si possono capire se le reni non funzionano bene, se sono intossicati e se si hanno problemi renali in generale, e spesso, purtroppo soprattutto nei periodi di stress, ci si sveglia con gli occhi stanchi, le palpebre pesanti e il segno scuro delle occhiaie che invecchia lo sguardo, oggi vi svelerò come eliminare le occhiaie con rimedi naturali per occhi da cerbiatte.
Fortunatamente, la natura ci fornisce tanti rimedi per curare le occhiaie senza l’uso di prodotti chimici o lozioni che dovrebbero essere miracolose, quindi applicate con costanza questi rimedi, davvero miracolosi, per avere occhi belli e sani.
Per un aspetto sano e uno sguardo ammaliatore, vi sveleremo come eliminare le occhiaie con rimedi naturali
Prima di ricorrere alla costosissima, chirurgia estetica, con interventi di depigmentazione, o addirittura di blefaroplastica, si possono mettere in atto semplici accorgimenti per ottenere uno sguardo sano e senza le antiestetiche occhiaie.
In quest’articolo, quindi, vediamo come eliminare le occhiaie ricorrendo ad alcuni ingredienti naturali e rimedi fai da te molto efficaci, economici e semplici da preparare.
Come Eliminare le Occhiaie con rimedi Naturali
Cetrioli
E’ un classico, dell’immaginario maschile, una donna distesa con due fettine di cetriolo sugli occhi; è un trattamento molto utile per gli occhi stanchi giacché tonifica la pelle nella zona circostante.
Ebbene sì, il cetriolo, usato anche in molte creme per il viso, in effetti, è anche un ottimo rimedio salutare ed economico contro le occhiaie, grazie alle sue proprietà decongestionanti e rinfrescanti che aiutano a espellere le tossine e idratare a fondo la pelle.
Il cetriolo è ricco di vitamina B, provitamina A ed è anche una buona fonte di potassio.
Sarà sufficiente tagliare due fette non troppo spesse e, messe per qualche minuto in congelatore, saranno poi poggiate sulle palpebre chiuse, quindi rilassatevi e lasci teli sugli occhi ad agire per un quarto d’ora.
Bustine di tè
Un altro storico rimedio contro le occhiaie, le bustine di tè, forse il rimedio naturale contro gli occhi gonfi e le occhiaie più conosciuto grazie al suo contenuto di teina.
Le foglie di tè presentano numerose proprietà tra le quali anche quella di lenire le irritazioni e gli arrossamenti agli occhi e restringe i vasi sanguigni, riduce anche il gonfiore e gli arrossamenti.
Procedete usando qualsiasi tipo di tè, da quello verde a quello nero, mettere un paio di filtri di tè in un pentolino con un po’ d’acqua e riscaldare leggermente, una volta che le bustine sono imbevute, si possono applicare sugli occhi, lasciare agire per una decina di minuti.
Patate
Le patate sono ottime alleate per sgonfiare le borse sotto gli occhi e lenire i segni scuri, contengono buone quantità di vitamina C, antiossidanti e soprattutto amido, che ammorbidisce e nutre la pelle.
Procedere tagliando due fettine sottili e tenendole in frigo in una ciotola con acqua per circa quindici minuti.
Quando saranno abbastanza fredde, asciugatele e applicatele sugli occhi per una ventina di minuti.
Avocado
L’avocado è un ottimo frutto efficace per rimuovere il gonfiore sotto gli occhi e le occhiaie, è ricco di vitamine, A, K, D e E, potassio e calcio e aiuta a prevenire l’invecchiamento delle cellule del nostro corpo.
Infatti, l’acido linoleico e gli Omega 3 presenti nell’avocado, lo rendono un vero toccasana e un ottimo antiossidante.
Procedete quindi utilizzando qualche fettina di avocado ben maturo da applicare sopra gli occhi.
Trascorsi dieci minuti dall’applicazione, si può rimuovere e risciacquare la zona interessata con un po’ d’acqua.
Fragole
Le fragole, in realtà, sono ricche di magnesio, ferro e calcio e sono composte di una grande percentuale di acqua, e grazie a queste proprietà incredibili si rivelano un utile rimedio contro le occhiaie.
Procedete prendendo un po’ di fragole ben mature e lavatele e pulitele, accuratamente, dopo di che mettetele in frigo per circa mezz’ora, per farle ben raffreddare.
Quindi tagliate delle fettine non troppo piccole e mettetele sugli occhi avendo cura di ricoprire le occhiaie, lasciatele agire per 6-7 minuti affinché il succo sia assorbito dalla pelle.
Rimuovere quindi le fettine di fragola e sciacquare senza strofinare troppo.
Succo di arancia
L’arancia, ottima fonte di vitamina C, ingrediente fondamentale per ridurre il gonfiore agli occhi e dare nuova vita alla pelle, e allo sguardo.
Procedete applicando delle fettine di arancia sugli occhi e lasciare agire per una decina di minuti, si può anche spremere il succo di un’arancia e imbevere una garza tamponando gli occhi.
Lasciare poi riposare sulle odiosissime occhiaie per dieci minuti, e il risultato sarà strabiliante.
Pomodoro, succo di limone e curcuma
I limoni sono noti per il loro alto contenuto di vitamina C ma anche per le proprietà antiossidanti, sono uno sbiancante naturale è utile anche per la pelle ed è usato in molte maschere per il viso.
I pomodori hanno proprietà simili ma in più aiutano ad assorbire il grasso della pelle e contengono molte vitamine essenziali.
La curcuma è un ottimo ingrediente per ridurre le macchie scure ed è un potente antinfiammatorio e antiossidante.
Procedete prendendo dei pomodori freschi, un po’ di curcuma e del succo di limone, mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamateli bene tra di loro, volendo utilizzate un mixer avendo cura di non tritare eccessivamente i pomodori, poiché il composto non deve essere troppo liquido.
Una volta pronto si può applicare sulle occhiaie e lasciarlo agire per una decina di minuti, e può essere applicato ogni sera.
Foglie di menta
La menta è un ottimo disinfettante e cicatrizzante ed è un’ottima fonte di vitamina C.
Per questo rimedio casalingo contro gli occhi gonfi basta prendere delle foglie di menta fresca e lavarle accuratamente, asciugate, si possono tritare con un coltello e applicarle sulle occhiaie, bisogna lasciarle agire per un quarto d’ora prima di rimuoverle.
Una volta terminata l’applicazione, si può sciacquare con dell’acqua leggermente tiepida e tamponare con un panno morbido.
Aloe vera
L’aloe vera è una pianta miracolosa, per tantissime cose, ed è anche ricca di antiossidanti utilissimi a sgonfiare gli occhi e ridurre le occhiaie.
La vitamina E contenuta nell’Aloe Vera, ringiovanisce la pelle ed elimina le macchie ma è anche utile per idratare la pelle ed eliminare le rughe.
Per un rimedio naturale contro le occhiaie è sufficiente applicare un po’ di gel di aloe vera sotto gli occhi e dove si formano le borse, facendo attenzione che non entri in contatto con l’occhio.
Otterrete un’azione quasi immediata e il gonfiore si ridurrà drasticamente poiché l’aloe vera migliora la circolazione nei vasi sanguigni in questa zona.
Ora siete informati di tutti i segreti per come eliminare le occhiaie con rimedi naturali, ma ricordatevi, se il problema è persistente, consultate il vostro medico di fiducia medico, poiché le occhiaie potrebbero non essere solo un fattore estetico, ma potrebbero in realtà essere il segnale per altre patologie che si manifestano proprio con le occhiaie come segnale esterno di un malessere interno.