Chi ha la fortuna di vivere in una casa in campagna, potrà tranquillamente godere anche della bellezza di un grande giardino, da utilizzare come meglio possibile, arredandolo a proprio piacimento, ospitando degli animali domestici o utilizzandolo come location perfetta per allestire feste e cerimonie importanti, così come allegre serate in compagnia all’insegna di grigliate e tanto divertimento.
Tuttavia, per chi vive in città avere un giardino diventa spesso e volentieri un sogno lontano; i più fortunati, potranno invece godere dei benefici di avere a disposizione della propria abitazione un balcone che, se della grandezza moderata, sarà possibile non solo allestirlo con lampioncini o piante, ma anche utilizzarlo per esempio per prendere il the in compagnia delle amiche, così come far prendere un po’ d’aria aperta, seppur sempre in modo alquanto limitato, ai nostri piccoli animali domestici.
Spesso, il balcone diventa anche il luogo ideale per appendere i panni appena lavati e lasciarli così asciugare naturalmente, oppure per allestire in modo casalingo uno spazio apposito per le nostre piantine aromatiche, indispensabili per poter condire i nostri gustosi piatti.
Uno degli inconvenienti piuttosto diffusi per chi può godere della presenza di un balcone o di un davanzale, è tuttavia rappresentato dall’altrettanta presenza di piccioni o altri volatili, che solitamente sono soliti accovacciarsi ad esempio sulle corde utilizzate per il bucato, o semplicemente sporcare il nostro angolo all’aria aperta, spesso utilizzato anche come spazio ludico per i nostri bambini.
Nell’ambito di questa guida, cercherò dunque di darvi delle dritte utili al fine di allontanare i piccioni dal nostro balcone, senza tuttavia far loro del male.
Lasciamo da parte, quindi, i classici quanto antiestetici spuntoni da applicare sui davanzali, così come anche i piccoli “spaventapasseri”, carini da realizzare, ma sicuramente poco efficaci, proprio in seguito alla grande intelligenza di cui i volatili sono dotati (al contrario dei luoghi comuni).
- I piccioni, innanzitutto, bisogna sapere che hanno estremamente paura dei rapaci. Con un po’ di fantasia, allora, possiamo tranquillamente basarci su questo loro naturale punto debole e rigirarlo a nostro favore. Cosa fare, dunque? In commercio, innanzitutto, esistono dei sensori particolari che riproducono il verso dei rapaci ogni qualvolta ci sia un movimento vicino. In questo modo, attivando tali sensori collocati sul nostro balcone, i piccioni avranno sicuramente timore ad avvicinarsi ulteriormente, allontanandosi di conseguenza.
- Il secondo rimedio, basato sempre sul loro punto debole, potrebbe coinvolgere anche i nostri bambini: proviamo a realizzare insieme a loro degli “scaccia piccioni” particolari fatti in casa, disegnando la sagoma di un grande gufo (le immagini possiamo anche reperirle da internet e poi stamparle). Successivamente, evidenziamo in maniera particolare i grandi occhi gialli dei rapaci e applichiamo la nostra realizzazione sul vetro della porta e/o finestra del balcone. Questo dovrebbe bastare a spaventarli a sufficienza e non farli tornare più.
- C’è poi, chi fa ricorso al riflesso del sole per tenere lontani i piccioni, ad esempio attraverso dei CD collocati in modo strategico sui balconi, oppure attraverso l’uso di striscioline di carta di alluminio incollate all’inferriata del balcone.
- Infine, un altro metodo a molti sconosciuti, per scacciare i piccioni dal vostro balcone, potrebbe essere rappresentato dalla classica girandola realizzata utilizzando al posto del classico cartoncino colorato (o incollando dei piccoli pezzi sullo stesso), della carta che riflette i raggi del sole, come quella utilizzata per racchiudere le uova di Pasqua.
One Comment
Allontanamento piccioni
Esistono molti rimedi non dannosi per i piccioni a differenza dei veleni, tipo i dissuasori meccanici che rendono “difficile” ai piccioni appoggiarsi in determinate zone. Noi preferiamo quelli 😀 Meglio non utilizzare veleni o naftalina