Onicofagi di tutto il mondo, questo tutorial è quello che vi serve! Smangiucchiarsi le unghie è un tic nervoso che colpisce moltissime persone, statisticamente più uomini, ma è soprattutto un comportamento poco educato (soprattutto quando si è in pubblico), deleterio (a volte chi si mangia le unghie arriva a farsi veri e propri tagli sulle dita strappandosi anche le cuticole) insomma alquanto sgradevole!
Le avete provate tutte, i cerotti sulle dita, gli smalti amari, i prodotti urticanti ma nulla è servito! Allora seguite questi consigli e vedrete che con un po’ di pazienza e di buona volontà questo fastidiosa cattiva abitudine sarà solo un brutto ricordo. L’onicofagia è un disturbo compulsivo, che colpisce sia i bambini sia gli adulti e che spesso si può combattere con una terapia comportamentale, ovvero sostituendo l’abitudine a smangiucchiarsi le unghie con gesti più sicuri!
Per prima cosa osservatevi le mani! Prendere coscienza di un problema è il primo passo da compiere! Vedete le dita arrossate sulle punte, le unghie scorticate a dente di sega, rovinate (pensate a quante calze eviterete di smagliare e a quanti graffi eviterete!)?
Se avete preso la decisione di smettere di mangiarvi le unghie dovete convincervi in primo luogo che è la decisione giusta. Un’alternativa è quella di dedicarsi ad una mano alla volta, ovvero scegliere di far crescere le unghie di una mano e poi, a operazione ultimata, dedicarsi all’altra.
Istruzioni
- Fate una bella manicure, senza preoccuparvi dell’estetica ma pensate piuttosto alla salute delle vostre mani: un massaggio, una crema nutriente, asportate le cuticole con una forbicina e mettetevi poi un prodotto che ne rallenta la crescita.
- E poi pensate alle unghie! Se volete avere da subito mani perfette fatevi applicare le unghie finte. Doppio vantaggio: avrete da subito unghie belle da mostrare e darete tempo alle vostre unghie di crescere al di sotto!
- Anche se li avete già provati in passato, ritentati con gli smalti amari! Una passata di questi prodotti cattivissimi e state certe che per qualche giorno non correrete il rischio di mettervi le dita in bocca!
- Per le più estreme potete utilizzare del peperoncino in polvere: una passata veloce sulle unghie e state certe che ogni volta che proverete a mettere le dita in bocca urlerete! (In questo caso certo attenzione a mettervi le dita negli occhi)
- Altro consiglio tenere sempre a portata di mano una limetta o una forbicina, in modo che se vi si dovesse spezzare un unghia potrete resistere all’istinto di sistemare il misfatto con la bocca
- Un aiuto infine, ma solo nei casi più gravi in cui l’onicofagia è collegata d altri disturbi o comportamenti autolesionisti si può pensare ad una terapia farmacologica a base di antidepressivi o di vitamina B. queste medicine stimolando l’attività della serotonina nel cervello, permettono di controllare l’impulso del mordere.
9 Comments
marika
non mi sei servito a niente perchè e da di più di un anno che cerco di non mangiarmi le unghia ma ogni volta ci ricasco, addirittura ho dtto ad una mia amica di prendermi a schiaffi quando mi vende rosicchiare le unghie ma lo stesso le rosicchio a volte mi mancano e le mangio!!!!!!!!!!!!
Samantha
tu provaci e riprovaci che secondo me ce la faremo
Samantha
io ho dodici anni e me mangio le unghie da quando avevo 4 anni ma che devo fare se me ce metto il pepe me le mangio ugualmente e se ce metto lo smalto amaro uguale che devo fa’ aiutateme io non so’ proprio che cavolo fa’?
Roberta Giannattasio
Cara Samantha il problema sta solo dentro di te … il fatto di mangiarsi le unghie è un motivo per sfogare o una tua insoddisfazione o un tuo problema oppure un modo per riempire il tempo perchè ti annoi…
prova invece ad occupare il tempo facendoti una bella manicure , la sera prima di andare a letto lava bene le tue mani pulisci la zona intorno alle unghie e fai degli impacchi con la crema … tra un pò sarai una signorina e anche le tue mani saranno importanti da presentare ….
e comunque ci saimo passate un pò tutte nella fase mangiaunghie! devi stare attenta però perchè potresti indebolirle troppo e magari causare delle infezioni!
FORTISSIMO
IO HO 11 ANNI E è DA QUANDO AVEVO 6 ANNI CHE ME LE MANGIO E NON SO COME SMETTERE DI MANGIARLE AD ESEMPIO QUANDO SONO IN CLASSE PER LE VERIFICHE ME LE MANGIO
Violetta
è da una settimana che non mangio il pollice perche quando vado nel mio paese me le metto quando ero andata di là mi anno detto che non possiamo mettertele perchè erano troppo piccole le mie unghie perciò non le ho più mangiate . . . . .
” GRAZIE DI AVER LETTO IL MIO MESSAGGIO “
Federica
ho 17 anni se vuoi o un strucco. Per le unghe
Anna
Sono Anna e non mangio le unghe
Carmy
Ciao ragazze…io purtroppo ho solo un portafogli LV originale Josephine pagato 395 con le mie iniziali incise e l’ho comprato a Padova al negozio ufficiale. Stamattina gironzolavo sul sito LV e mi è saltata una pagina dove ci sono borse a poco più di 200 euro e le foto che mostrano sono identiche a quelle del sito ufficiale (ho controllato e zoomato x trovare le differenze) e sono identiche! Mi chiedo,è la vecchia collezione che è scesa di prezzo o sono imitazioni “fotocopiate” ? Chi è più esperta di me, può delucidarmi? Inoltre a Padova mi hanno detto che i prodotti originali non hanno mai sconti e che sono prezzi fissi…è vero? Baci