La gastronomia greca, che ha una lunghissima tradizione, appartiene alla tipica cucina mediterranea. Le sue straordinarie e gustose pietanza si ricavano esclusivamente dalla carne di agnello, dal pesce e dalle verdure, quali zucchine, pomodori, peperoni, melanzane…naturalmente non dimentichiamoci del prezioso olio d’oliva.
E a proposito di melanzane, oggi voglio proporvi un piatto tipico della cucina ellenica: la Moussaka, uno sformato che vede protagonisti – oltre le già citate melanzane – le patate, il ragù e la besciamella.
È un piatto unico e, per accostamenti di sapori e di profumi tipici mediterranei, molto simile alla nostra parmigiana di melanzane.
Per fare la Moussaka occorrono i seguenti ingredienti:
- 1 kg di melanzane grandi
- 1 kg di patate
- 160 ml di olio vegetale
- una cipolla grande tritata finemente
- 450 gr di carne macinata di manzo
- un bicchiere di vino bianco
- besciamella
- 1 kg di pomodori
- sale, pepe, origano, cannella, prezzemolo
- 25 g di formaggio grattugiato
Istruzioni per la preparazione della Moussaka:
- Per la cottura della carne: tritare la cipolla e farla soffriggere, in un tegame, con due cucchiai di olio fino alla sua doratura. Aggiungere la carne e continuare a cuocere fino quando non avrà cambiato il suo colore; unire il vino, i pomodori tagliati sottili, l’origano, la cannella, il pepe; salare. Coprire con un coperchio e lasciare andare il tutto per circa 20 minuti. Girare di tanto in tanto onde evitare che si attacchi. Alla fine aggiungere il prezzemolo ed il formaggio grattugiato.
- Le melanzane: tagliare le estremità delle melanzane, lavarle ed affettarle nel senso della lunghezza, devono risultare spesse poco meno di un cm. Porle in acqua salata per circa mezz’ora, quindi strizzarle con molta delicatezza, sciacquarle, strizzarle nuovamente e farle scolare in uno scolapasta. Friggerle, a fuoco basso, in olio di semi fino a quando non saranno diventate leggermente dorate da entrambi i lati. Eliminare l’olio in eccesso facendole scolare su della carta assorbente.
- Le patate: tagliare le patate finemente e saltarle appena in una padella con dell’olio di semi.
è arrivato il momento di unire il tutto:
- Ricoprire il fondo di una teglia (25×25 cm o 39×28 cm) con un leggero strato del composto di carne, aggiungere uno strato di patate e poi uno di melanzane e di carne macinata; continuare fino ad esaurimento degli ingredienti.
- L’ ultimo strato va fatto con la besciamella – che avrete preparato in precedenza secondo i vostri gusti – spolverizzata con del formaggio e pane grattugiato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa mezz’ora (dipende tutto dal forno): la superficie della Moussaka dovrà risultare dorata
- Una volta pronto, lasciar raffreddare per almeno 10 minuti e poi servire con insalata e yogurt bianco, naturalmente greco!
Qualche consiglio
La carne può essere preparata anche il giorno prima e se si preferisce una versione più light, anziché utilizzare la frittura come metodo di cottura, basta cuocere le melanzane, in forno o sulla griglia, precedentemente spennellate con dell’olio d’oliva.
One Comment
www.momreinvented.com
Ϲіao un mio collega mi ha twittato la urrl di questo blog е sono рassata a vedere com’è.
Mi piaϲe parecchio. L’ho аggiunto traa i ρгeferiti.
Ѕplendido sito e grafica mегaviglioso!!