L’estate, con il caldo, il colore, la spiaggia, il mare e le serate al chiaro di luna è ormai passata ma il divertimento e la passione di curare le mani, ed in particolare le unghie di mani e piedi no!
La cura delle mani, in particolare è fondamentale, in quanto sono il nostro biglietto da visita con le persone: quando conosciamo od incontriamo una persona è normale stringerle la mano per salutarla o porgerla ad esempio per un romantico baciamano …
Ricoprire poi le unghie, con colorati smalti che a seconda dell’umore, rispecchiamo allegria e solarità, oppure passione o ancora un tocco noir, è davvero divertentissimo!
Fondamentale però è saper truccare nel modo corretto le unghie, perché invece di realizzare una vera opera d’arte, si può rischiare di fare un pasticcio e cadere nel ridicolo o nel volgare!
Come muoversi quindi, nell’universo, degli smalti?
Come scegliere fra le centinaia di tipi, marche e caratteristiche diverse di smalti?
Ecco quindi qualche semplice consiglio:
- gli smalti dai toni metallici, come oro, argento, bronzo e rame, con la luce reale del giorno e con quella artificiale, avranno un effetto sfasato;
- gli smalti perlati, sono invece da evitare se si hanno le unghie fragili che si spezzano facilmente, in quanto mettono in evidenza tutte le imperfezioni;
- lo smalto, va applicato soltanto nella striscia centrale dell’unghia, per farla sembrare, più lunga e longilinea;
- lo smalto opaco, è invece la versione classica dello smalto, in grado di mettere in risalto le unghie in modo deciso ed uniforme.
- lo smalto base rinforzante: è una soluzione preparata con sostanze che nutrono le unghie, da mettere prima dello smalto, per coloro che hanno le unghie fragili e deboli, che si spezzano facilmente;
- lo smalto ad asciugatura veloce: è dedicato a chi va di fretta e non ha tempo, in quanto asciuga in circa 60 secondi;
- lo smalto anti-sfaldature: preparato con estratti di calcio e pantenolo, agisce come uno scudo protettivo, per le unghie che si sfaldano facilmente;
- lo smalto anti-onicofagia: dal sapore aspro, con funzione deterrente per coloro che tendono a mangiarsi le unghie;
- gli smalti medicali: disponibili in farmacia dietro presentazione della ricetta, per curare eventuali infezioni delle u nghie;
- lo smalto a lunga durata: ha sua formula particolare, che sfrutta speciali polimeri filmogeni e plastificanti, che rendono lo smalto molto resistente;
- lo smalto lucidante: si applica sopra lo smalto colorato, per renderlo particolarmente lucido. Fra le soluzioni in commercio, ci sono soluzioni con speciali riflessi in oro ed in argento;
- lo smalto trasparente: per coloro che prediligono una soluzione naturale, crea una base brillante, a protezione delle unghie. Può essere usato anche come semplice base, per gli smalti molto colorati;
- lo smalto lucidissimo: creano una patina decisamente lucida e brillante, ideale specie d’estate, con l’abbronzatura.
Non resta che correre in negozio a scegliere in base alle proprie esigenze ed ai propri gusti, lo smalto ideale ed iniziare a truccare le proprie unghie!