Scegliere il profumo non è mai un’ impresa facile, soprattutto per chi non è particolarmente informato sulle fragranze esistenti e non ha nessun interesse nel scegliere la più adatta a se stesso. Spesso quando sentite un profumo che vi piace addosso ad una persona, non per forza quella stessa fragranza su di voi avrà lo stesso effetto.
Partiamo, dunque, dall’ ABC nella scelta della propria fragranza: scegliere l’eau de parfum (il profumo), l’eau de toilette o la colonia? Innanzitutto va chiarita la differenza sostanziale: l’eau de parfum vanta una concentrazione più alta di essenze ed olii aromatici, segue l’eau de toilette ed infine la colonia con una concentrazione ancora più bassa.
Proprio per questa differenza sostanziale la scelta della fragranza comporta delle conseguenze: se acquistate l’eau de parfum avrete una maggior persistenza, anche tutto il giorno. Qualche spruzzo la mattina e il profumo si manterrà fino a sera.
Chiarita questa differenza sostanziale, vediamo come scegliere il profumo più adatto ricordando che l’olfatto ha una buona memoria. Infatti molte volte si sceglie un profumo che evoca nella mente qualcosa di bello dell’infanzia o una persona speciale a cui si era affezionati. E’ proprio questo che rende una fragranza così personale e misteriosa ed evoca ricordi anche in chi sente il profumo.
Ecco qualche semplice istruzione per la scelta e l’utilizzo del profumo:
- Ogni profumo ha la propria stagione: quelli più fruttati, per esempio, sono maggiormente indicati nella stagione estiva.
- Considerate il profumo come un abito: il profumo è un altro biglietto da visita, a prima impressione, che fa capire molto della personalità di una persona, e per questo deve rispecchiarla.
- Prima di acquistare un profumo odoratelo su un pezzo di cartoncino (ma scegliete solo poche fragranze da spruzzare sulla pelle), dopo aver scelto spruzzatelo sui polsi (per gli uomini sul dorso della mano) senza sfregarli e aspetta almeno 10 minuti: per capirne il vero odore devi aspettare di sentire come reagisce con le sostanze chimiche rilasciate dalla tua pelle.
- Se, dopo 10 minuti, non siete ancora convinti, uscite dalla profumeria ed aspettate di sentire il suo effetto anche dopo un’ora: dev’essere “il profumo giusto” , non solo un profumo.
- Ricordatevi sempre di perderci un po’ di tempo, è pur sempre un investimento, e non solo di soldi: un uomo (anche una donna) puo’ essere attratta anche dal vostro profumo ed associarvi a questo quando vi pensa.
- Non acquistare profumi troppo a buon mercato, ma piuttosto utilizzate con parsimonia un profumo più costoso.
- Meglio utilizzare il profumo dotato di vaporizzatore: il profumo nebulizzato impregna meglio la pelle.
- Non provate tanti profumi uno dopo l’altro, anche l’olfatto puo’ far confusione e non riuscirete a distinguere le fragranze.
- Scegliete fragranze leggere se avete la pelle grassa perché questo tipo di pelle mantiene a lungo il profumo.
- Scegliete profumi più forti e intensi, se invece, avete la pelle secca. Questo tipo di pelle assorbe velocemente il profumo.
- Infine ricordate che ci sono poi occasioni e luoghi in cui non devono essere usati: ai funerali, negli ospedali, nelle mense, a contatto con i bambini e al ristorante, dove le essenze possono impedire di apprezzare il gusto dei cibi.