Chi non desidererebbe una pelle di pesca? Il fondotinta è in molti casi più dei diamanti, il migliore amico delle donne: un cosmetico alleato per donare freschezza a un vistro stanco, luce a una carnagione spenta. Il fondotinta aiuta anche a mascherare imperfezioni e difettucci, mentre quelli di ultima generazione promettono anche effetti rimpolpanti e filler. Insomma: il fondotinta, sulla mnensola del bango e in borsetta per un ritocco veloce non può mancare. Ma attenzione, bisogna saperlo scegliere ed applicare correttamente: solo così diventerà l’alleato magico per un’appuntamento imprevisto o per una pelle radiosa. Vediamo come fare a scegliere il fondotinta giusto.
Ormai tutte le case di cosmesi producono fondotinta e ce ne sono di tutti i tipi: fluido, cremoso, compatto e in stick. Inoltre possono essere utilizzati per coprire, correggere, proteggere o semplicemente dare luminosità e compattezza al viso. I fondotinta dei nostri giorni non sono solo dei cosmetici ma sempre più anche dei prodotti dermatologici, grazie alle ricerche sempre più avanzate dei laboratori cosmetici delle grandi case produttrici.
Istruzioni
- Ci sono semplici regole da seguire per scegliere il fondotinta ideale:
- Scegliete sempre un colore di fondotinta che sia il più possibile simile all’incarnato, non si deve vedere lo stacco di colore col collo.
- Quando lo comprate provatelo sulla fronte e non sul polso o sulla mano e se riuscite verificate l’effetto alla luce naturale.
- Se avete la pelle grigiastra o un colorito spento, scegliete un fondotinta poco più chiaro e con pigmenti che diano luminosità al viso.
- Se avete la pelle grassa scegliete fondotinta mat e opachi, se invece l’avete secca sceglietelo cremoso, idratante e nutriente.
- Scegliete il fondotinta anche in base all’ età, se avete una pelle da curare e preservare dai segni del tempo, scegliete un fondotinta anti- age (sceglietelo anche se non ne avete particolarmente bisogno perché prevenire è meglio che curare) .
- Ricordate di scegliere sempre un fondotinta con filtro solare perché il fondotinta serve anche a proteggere la pelle e non solo a migliorare il colorito (ai giorni nostri quasi tutti i prodotti cosmetici contengono il filtro solare, ma controllate sempre) .
- Se non vi piace l’effetto “patina” sul volto, provate e diluire una goccia di fondotinta con il vostro idratante abituale
Ed altrettanti semplici consigli per l’applicazione:
- Non esagerate mai con le quantità.
- Prima di tutto: ricordatevi di pulire sempre il viso con il latte detergente e di stendere un po’ di crema da giorno per il viso.
- Dopo che la crema da giorno sarà assorbita, applicate il fondotinta come base per il trucco (sempre prima e mai dopo) stendendolo in maniera uniforme e con movimenti verso l’esterno. Lo potete stendere con una spugnetta o con le dita.
- Applicate il correttore sotto gli occhi, se ne avete bisogno.
- Ed infine applicate fard e/ o cipria se avete usato un fondotinta fluido, servirà a dare maggiore naturalezza al vostro trucco.