Avere una cucina ricca di elettrodomestici utili ad ogni tipo di necessità, credo sia uno dei sogni di ogni casalinga. Chi passa molto tempo in cucina, infatti, sa quanto sia importante avere a disposizione tutti i principali strumenti utili non solo a realizzare deliziosi manicaretti, ma anche a facilitare la vita a chi, per lavoro, fa per l’appunto la casalinga. Chi pensa, infatti, che sbrigare le faccende domestiche con dedizione, non sia un mestiere degno di nota, beh, dovrebbe certamente ricredersi! Cosa accadrebbe se non ci fosse la brava mamma pronta a preparare con amore i pasti per il pranzo e la cena, lavare il bucato facendo attenzione a non fare confusione quando si mettono i panni in lavatrice, pulire, rammendare, stirare? Sono tutti compiti che, chi vive da solo, sa benissimo che dovrà svolgere da sé, specialmente se passa metà della giornata fuori casa per lavoro. Ecco allora che, ancora una volta, i giusti ed immancabili elettrodomestici non solo dimezzeranno i nostri compiti da svolgere quando siamo stanchi, ma ci consentiranno anche di avere dei risultati migliori, grazie al loro utilizzo.
Ma cos’è che all’interno di una casa, e nello specifico di una cucina, non deve mai mancare? Andiamolo a vedere insieme, cercando di capire come scegliere i giusti elettrodomestici, soprattutto quando si decise di prendere una nuova casa totalmente da arredare da cima a fondo.
Innanzitutto, gli elettrodomestici che non dovrebbero mai mancare all’interno di una cucina, sono i seguenti: tostapane, centrifuga, robot da cucina e mixer ad immersione. Pensateci un attimo: quanto tempo risparmierete nel farvi dei gustosi toast preparati in un paio di minuti? E cosa ne dite di salsine deliziose realizzate con le vostre manine e soprattutto con l’uso di un robot?
Passiamo ora a quegli elettrodomestici sicuramente ingombranti ma senza i quali sarebbe davvero impensabile vivere. Nella scelta di quelli che vi elencherò di seguito, sicuramente dovrete tenere conto delle dimensioni della vostra cucina, ma provate a chiedervi se realmente potrete farne a meno: la risposta sarà sicuramente no.
Frigorifero: quando andrete ad acquistare il frigorifero per la vostra cucina, mi raccomando, guardate sicuramente il prezzo, ma non cercate la convenienza a tutti i costi. Pensate, infatti, che il frigorifero è un elettrodomestico che rappresenta un vero e proprio investimento che durerà un po’ di anni. Puntate, dunque, sulla reale necessità e sulla qualità soprattutto. Considerate la quantità di alimenti che dovrà contenere, in base ovviamente al numero di coloro che vivono con voi: in caso di famiglie numerose, è consigliabile l’acquisto di un grande frigo con congelatore a parte, altrimenti andrà bene anche il classico frigorifero con freezer incluso (sopra o sotto). Scegliete un frigorifero con sbrinamento automatico, poiché vi verrà ancora una volta incontro, facendovi risparmiare tempo. Consigliati quelli con l’interno in acciaio inossidabile, che vi consentirà di pulirlo più comodamente. Anche avere dei ripiani estraibili e regolabili, vi aiuterà nella pulizia del frigorifero. Utili e comodi anche i frigoriferi con gli scomparti dedicati alla frutta e alla verdura.
Nella seconda parte di questa guida, dedicata agli elettrodomestici indispensabili per la vostra cucina, continueremo con la carrellata di consigli utili al fine di poter scegliere ed acquistare sempre quelli migliori, senza fare scelte azzardate che vi porterebbero anche a spendere maggiore denaro.
0 Comments
Daniele
Salve, gran bell’articolo, vi ringrazio per tutti i consigli che mi avete dato. Sto cercando sul web gli elettrodomestici per arredare la mia cucina, visto che costano molto di meno e vorrei chiedervi se potete suggerirmi qualche buon sito dove guardare. Io per esempio qualche giorno fa ho trovato questo che mi sembra davvero buono http://www.ebag.it/ , voi cosa ne dite? Per caso lo conoscete già? Ciao e spero possiate darmi una mano.