E’ capitato a tutti , nella vita ,di prendere in mano una racchetta da tennis tavolo per una partita con gli amici. In montagna o al mare , all’aperto o indoor, ovunque si può trovare un tavolo con una rete su cui giocare a ping pong.Questo sport praticato con regolarità permette di mantenersi in forma e al tempo stesso di scaricare le tensioni accumulate nella giornata.
Vediamone i benefici.
Come il tennis ma, in miniatura , questo vuol dire anche praticità. Non occorre la dimensione di un campo da tennis per giocare a ping pong, basta un tavolo , una racchetta e una pallina .
Il principale beneficio di questo sport consiste nel rendere più veloce la trasmissione degli impulsi del cervello alle diverse parti del corpo coinvolte nel movimento. Con la pratica e l’allenamento gli scambi di giochi diventano sempre più rapidi e , a poco a poco, i riflessi si fanno più veloci e i muscoli acquisiscono ,via via ,maggiore rapidità nel reagire agli stimoli.
Gli spostamenti a velocità elevata contribuiscono anche a migliorare la capacità di coordinamento e l’equilibrio.
Essendo uno sport di situazione , in cui si deve rispondere alle mosse dell’avversario, il ping pong, richiede una grande velocità soprattutto nel pensiero. Durante le partire bisogna rimanere sempre attenti e concentrati altrimenti si rischia di perdere. Il tennis tavolo ,insegna a mantenere a lungo la concentrazione e l’attenzione , ciò è utile sia per chi studia che per chi lavora . inoltre ha un ottimo effetto antistress, colpire la pallina con la racchetta è quasi un gesto liberatorio che permette di scaricare le tensioni .Finito il gioco ci si sente più rilassato.
