Se abbiamo acquistato un bel personal computer con installato l’ultimo sistema operativo di casa Microsoft, quindi Windows Seven, tutti quanti, avrete senza dubbio notato che, ogni qualvolta ci accingiamo ad installare un nuovo programma e quindi un nuovo file eseguibile (per intenderci meglio un .exe) apparirà sempre, prima dell’installazione effettiva un antipatico (e talvolta davvero inutile) messaggio di avviso. In altri termini, quello che ci troveremo di fronte non è altro che un semplice messaggio di sicurezza in cui ci viene chiesto se siamo veramente sicuri o meno di aprire e quindi successivamente installare un determinato tipo di file/programma. Se questa opzione vi dà estremamente fastidio, se siete sempre assolutamente sicuri di quello che scaricate ed installate sul vostro fedelissimo personal computer, questo messaggio di avviso vi apparirà senza ombra di dubbio oltremodo fastidioso. Se inoltre state per installare file e programmi di grandissime dimensioni, questo aspetto ci apparirà più che spiacevole, in quanto, si rallenterà di molto il processo di inizio installazione, soprattutto, se abbiamo a che fare con un computer con al suo interno un processore non esattamente potente. Ma come fare se volessimo eliminarlo definitivamente ed installare tutto con estrema tranquillità senza nessun tipo di avviso? Nulla di più semplice! Se continuerete a leggere questa guida lo scoprirete e risolverete il vostro problema esattamente in cinque minuti! Pronti? Benissimo, cominciamo pure.
- Innanzitutto, dopo aver avviato il nostro computer dobbiamo recarci su “Start” e nella piccola barra di ricerca in basso digitiamo “gpedit.msc”, selezioniamolo e clicchiamoci sopra per aprirlo.
- A questo punto si aprirà una nuova schermata, clicchiamo a destra su Configurazione utente -> Modelli amministrativi -> Componenti Windows -> Gestione allegati -> Lista (o elenco) di file di basso profilo. Facciamo dopo click su quest’ultima voce e come potete vedere si aprirà una nuova finestra. Abilitiamo questa opzione e specifichiamo nel relativo spazio i file che vogliamo includere nella lista, per quanto riguarda i file eseguibili inseriremo .exe, ma io vi consiglio di inserire anche .msi.
- A questo punto clicchiamo su “Applica” e successivamente su “OK”; fatto ciò, proviamo ad installare nuovamente il nostro file eseguibile, e se avete seguito la nostra guida passo dopo passo non avrete più nessun problema e non comparirà più la fastidiosa finestra contente il messaggio di avviso.
- Ovviamente, possiamo mettere all’interno della nostra lista qualsiasi altra estensione, basterà seguire nuovamente i passi sopra citati ed inserire l’estensione file che più ci interessa.
- Se invece volessimo disabilitare questa opzione e quindi far tornare esattamente tutto come prima, basterà tornare nell’ultima schermata dove abbiamo successivamente inserito le estensioni file e cliccare su “Disabilita” ed a questo punto, tutto tornerà com’era precedentemente, finestra fastidiosa compresa!
Semplice no? Buon lavoro!