In piena estate, soprattutto per i più piccoli che trascorrono più tempo in casa rispetto ai mesi invernali, durante i quali sono impegnati nelle loro attività scolastiche, diventa spesso un’impresa impegnarci per far sì che non si annoino, in modo particolare durante le giornate caratterizzate dai classici temporali estivi. Cosa c’è di meglio, dunque, di qualche attività ricreativa, che coinvolga piccoli e genitori e che si concluderà con la realizzazione di qualche simpatico passatempo da utilizzare all’aria aperta non appena ritornerà il sole?
Oggi, quindi, ci occuperemo della realizzazione in brevi e semplici passi, di una coloratissima girandola, che permetterà ai più piccoli di staccarsi per un po’ da televisione e videogiochi per dedicarsi a quelli che erano i passatempi preferiti di un tempo ma che non smettono ugualmente di incuriosire, appassionare e divertire grandi e piccini!
I materiali che ci servono per la nostra realizzazione, sono facilmente reperibili e poco costosi (probabilmente avremo già tutto l’occorrente in casa): dei cartoncini colorati di forma quadrata, dei bastoncini in legno, forbici, matite colorate, righello e una puntina da disegno.
Iniziamo, dunque, dalla primissima operazione da compiere:
- Con un righello, tracciamo sul nostro cartoncino quadrato, le diagonali. Occorrerà avere a disposizione un foglio perfettamente quadrato, poiché il punto centrale d’incontro sarà il punto in cui andranno a combaciare gli estremi e dove verrà inserita la puntina da disegno.
- Con l’uso delle forbici (ricordiamo sempre che questa operazione è consigliabile farla eseguire direttamente da un adulto), facciamo dei tagli lungo le diagonali, fermandoci qualche centimetro prima del punto di congiunzione.
- Ripieghiamo, quindi, le quattro estremità fino a far congiungere i quattro angoli nel punto centrale. Gli angoli verranno poi fissati con la nostra puntina. Prestate attenzione a non schiacciare la parte tagliata, altrimenti rischiamo di non riuscire a far girare a dovere la nostra girandola!
- Ora, non ci resta che fissare la puntina che tiene uniti i quattro angoli della nostra girandola ad un bastoncino (senza premere troppo altrimenti non potrà girare) o, in alternativa, a delle matite colorate (in modo da avere il bastoncino del colore che preferiamo).
- La costruzione della nostra girandola è, a questo punto, praticamente terminata, ma se vogliamo abbellirla e colorarla ulteriormente, prima di unire i quattro angoli possiamo sbizzarrirci nel colorare il cartoncino: quando girerà, in tal modo produrrà degli effetti ancora più belli!
- A questo punto, non ci resta che attendere una bella giornata con un po’ di vento e lasciare che i nostri bambini si divertano all’aria aperta, oppure, possiamo realizzarne più di una e conficcare il bastoncino nella terra di un vaso, in modo da rendere i nostri balconi allegri e colorati!
Una piccola curiosità, per concludere: lo sapevate che, utilizzando al posto del classico cartoncino colorato (o incollando dei piccoli pezzi sullo stesso), della carta che riflette i raggi del sole, tipo quella utilizzata per racchiudere le uova di Pasqua, potete utilizzare la vostra girandola anche come metodo per scacciare i piccioni dai vostri balconi?