Vi è mai capitato di avere le scarpe piene di polvere, di sporco incrostrato perchè magari avete dimenticato di pulirle (tipo quando fate il cambio di stagione velocemente e dovete mettere via tutte le calzature !) e le avete lasciate per giorni fuori dalla scarpiera, invece di rimetterle a posto? Beh potrebbe accadere che le vostre belle scarpe di colore scuro o dal tessuto delicato le ritroviate ricoperte da uno strato di polvere. La prima cosa che tutti quanti siamo abituati a fare in questi casi è spolverare le scarpe con un panno, magari ne teniamo uno proprio riservato per questo lavoro. Poi passiamo il lucido scuro, altamente tossico e molto pericoloso se abbiamo bambini in casa, ma anche per noi che lo respiriamo usandolo. Dopo che però lo abbiamo usato e lasciato asciugare sulle scarpe, le spazzoliamo per togliere gli ultimi residui di lucido, così possiamo così avere le nostre scarpe pulite e come nuove. Il risultato lo abbiamo raggiunto, ma le spese le ha fatte l’ambiente come al solito.
Chi volesse limitare i danni dell’inquinamento anche con degli accorgimenti domestici, non dovrebbe usare vernici o lucidi per le scarpe perché lasciano una impronta di veleno davvero difficile da smaltire.
Vi propongo oggi un metodo casalingo ma assolutamente ecologico e molto economico che ci farà far pace con l’ambiente e tenere allo stesso tempo le nostre scarpe, di qualunque materiale esse siano, pulite e lucide. Per gli ecologisti le calzature si possono pulire meravigliosamente con la buccia della banana. Siete rimasti di stucco? Non ve l’aspettavate! Come fare?
- Non dovete fare altro che mangiare la banana e non buttare via la buccia, la banana contiene potassio ed un carico di energia che fa bene sempre
- Prendete la buccia fresca di questo dolcissimo frutto, non secca vi raccomando, perché diventerà la nostra spugnetta per le scarpe preferita
- passate la parte interna della buccia su tutta la superficie della scarpa sporca
- la parte interna della buccia umida e dalla caratteristica struttura a fili tratterrà la polvere e toglierà la macchia, così la scarpa sarà pulita
-
non è necessario passare un panno umido sulla scarpa (questo dipende dal tessuto della scarpa), ma potete comunque farlo se proprio non vi piace l‘odore della banana, che andrà via da solo comunque.
0 Comments
elisadeluca
ottimo consiglio: lo metterò in pratica! 🙂