Questa breve guida offre numerosi consigli e spunti su come pulire in modo ecologico e senza inquinare l’ambiente. Abbiamo già visto in passato come fare le pulizie di primavera in modo ecologico, ora approfondiamo!
I risultati sono davvero soddisfacenti e i prodotti da utilizzare sono economici e facilmente acquistabili al supermercato:
- Bicarbonato di sodio. Lucida, assorbe gli odori, pulisce, disinfetta: può essere utilizzato per l’igiene personale, la pulizia del bagno, della cucina, del salotto e per ogni altro angolo della casa.
- Succo di limone: utile per smacchiare, deodorare e detergere la maggior parte delle superfici.
- Aceto bianco: oltre ad eliminare gli odori e ad avere proprietà disinfettanti, l’aceto bianco è utile per sciogliere l’unto.
Istruzioni per pulire in modo efficace ed ecologico con il bicarbonato, il succo di limone e l’aceto bianco.
- In bagno e in cucina: del bicarbonato di sodio su un panno umido può essere utilizzato per pulire piastrelle, superfici in ceramica, lavandini e ripiani vari. Il bicarbonato utilizzato in questo modo è l’ideale anche per pulire il frigorifero o il congelatore dalle incrostazioni di cibo eliminando i cattivi odori.
- Tappeti e moquette: la polvere del bicarbonato è l’ideale anche per eliminare i cattivi odori di tappeti e delle moquette. In tal caso, bisogna cospargere il tappeto o la moquette con la polvere di bicarbonato e lasciarla agire per almeno 24 ore prima di passare l’aspirapolvere.
- Finestre: un modo ecologico per pulire le finestre è utilizzare una soluzione di acqua e aceto bianco. In particolare, in ogni litro d’acqua va diluito mezzo bicchiere di aceto. Se le finestre sono molto sporche si può utilizzare l’acqua calda e per renderle brillanti si può utilizzare della carta di giornale bagnata di aceto bianco.
- Smacchiare: se si ha la necessità di togliere piccole macchie dal bucato, lo si può lasciare in ammollo dalla sera alla mattina successiva in un secchio d’acqua nel quale è stato diluito un bicchiere di succo di limone.
- Il succo di limone diluito può essere utilizzato anche per pulire gli oggetti in rame o d’argento, le superfici d’alluminio e di ceramica.
- L’avorio, invece, può essere pulito diluendo del succo di limone nel latte tiepido; mentre bicarbonato e succo di limone sono l’ideale per pulire anche la piastra del ferro da stiro.