Le temperature si alzano e la sete aumenta. Come placarla in modo piacevole anche per il palato? Oggi vi propongo un rimedio diffusissimo in particolare nel sud Italia: il latte di mandorla. Certo, potreste comprarlo comodamente al supermercato. Ma volete mettere la soddisfazione – e il gusto- di prepararlo in casa? Non è poi così difficile!
In alcune gastronomie, è possibile trovare il panetto di mandorle già pronto da filtrare, ma di seguito vi darò la ricetta per prepararlo dall’inizio.
Vi servono:
- 200 g di mandorle sbucciate
- 100 g di zucchero
- acqua quanto basta
- 1 telo bianco (meglio se di lino), per filtrare il liquido
Adesso, passiamo al procedimento.
- Se non avete le mandorle sbucciate, procedete così: fate bollire in un pentolino dell’acqua e, quando inizierà l’ebollizione, immergete le mandorle per qualche minuto, giusto il tempo perché le bucce si stacchino. Dopodiché, tiratele su con la schiumarola (o mestolo forato) e mettetele in un piatto per sbucciarle bene: è fondamentale che, una volta sbucciate, le facciate asciugare bene, prima di utilizzarle per le vostre ricette.
- Una volta sbucciate le mandorle, passatele nel mixer per qualche secondo o, se siete più tradizionalisti, pestatele a mano e ponetele in una terrina con dell’acqua fredda (non troppa: quanto basta per coprirle).
- Lasciatele macerare per 10-12 ore, dopodiché filtrate il tutto aiutandovi col telo e fate bollire il liquido ottenuto con lo zucchero, per una decina di minuti.
- Lasciate raffreddare leggermente e poi imbottigliate il latte di mandorla.
- Quando sarà freddo, mettetelo in frigo e tenetelo lì pronto all’uso.
E, infine, ecco come gustarlo.
- Il latte di mandorla è ottimo mischiato con acqua fresca: le proporzioni, di norma, sono 1 parte di latte di mandorla e 4 di acqua, ma si può variare a piacere.
- In alternativa, si può utilizzare per guarnire e aggiungere gusto a macedonie, gelati, granite (quella alla mandorla è un “must” dell’estate siciliana…ne riparleremo!) e a tutto ciò che vi suggerisce la fantasia.
Gustate pure il vostro latte di mandorla…con un occhio alle calorie! 🙂
2 Comments
manuelagatta
Che meraviglia!
elisadeluca
grazie! 🙂