In questa guida vediamo come preparare il mordente per legno. Il mordente, serve a fissare il colore sulle fibre del legno. E’ uno dei passaggi finali quando si restaura un mobile e serve per dargli la tonalità prescelta terminate le fasi di restauro.
Occorrente:
- Mordente noce in scaglie solubile in acqua
- una bilancia
- una bottiglia capiente con 1 litro di acqua
Guida
Per dare colore al legno ci sono in commercio innumerevoli prodotti, ogni azienda specializzata ha le sue linee di coloranti per legno sia ad acqua che a base solvente chiamate in tanti nomi ma quello che io vi sto spiegando in questo tutorial è il metodo tradizionale di fare il colore per legno e secondo il mio modesto parere il prodotto migliore.
Dobbiamo procurarci del mordente noce solubile in acqua che altro non è che Terra di Cassel, scaglie di origine minerale che si possono trovare nei colorifici specializzati. Questo prodotto è ottimo perchè il colore è molto stabile alla luce ed è naturale.
Le dosi che vi consiglio sono per un colore base da cui partire con le varie diluizioni fino a raggiungere il colore desiderato.
Pesiamo 200g di mordente e lo mettiamo dentro la bottiglia con il litro di acqua che abbiamo preparato. Agitiamo bene e lasciamo che le scaglie si sciolgano.
Segnamo sempre sulla bottiglia cosa abbiamo fatto, la memoria non è sempre infallibile, io segno ovviamente il colore, le dosi che ho utilizzato, e la data di creazione.
Con questa base, se la diluiamo del 50% abbiamo un noce medio, ma ripeto fate sempre delle prove colore prima di usare il mordente sul mobile che state restaurando.