Avere in ca, qualcosa da offrire se arriva un ospite inaspettato fa sempre comodo, se poi è qualcosa fatto direttamente da noi, ancora meglio!
Ecco quindi, giust’appunto, una ricetta che sottolineerà con i vostri ospiti le doti culinarie del padrone o della padrona di casa … dopo la ricetta per fare in casa, il liquore alle fragole e il mandarinetto, ecco il liquore al latte.
Ingredienti:
- 1 litro di latte parzialmente scremato;
- 1/2 litro di alcool;
- 1/2 chilo di zucchero;
- il succo di 1 limone;
- 1 stecca di vaniglia;
- 5 chiodi di garofano.
Quanto al procedimento, è davvero molto semplice:
- prendere un recipiente abbastanza capiente, che si possa chiudere ermeticamente:
- quindi prendere il limone e spremerlo onde ricavarvi il succo;
- mettere quindi gli ingredienti nel recipiente; quindi mettere il latte, l’alcool, lo zucchero, il succo di limone, la stecca di vaniglia e i chiodi di garofano;
- mescolare con cura tutti gli ingredienti per circa 5 minuti e chiudere ermeticamente il contenitore;
- lasciare riposare in luogo fresco ed asciutto, per circa 30 giorni, avendo cura di mescolare tutti i giorni per circa 5 minuti;
- trascorso il periodo di riposo, colare il contenuto del contenitore, imbottigliando il liquore al latte.
Si consiglia di consumare entro circa 1 mese, trattandosi di un liquore genuino, privo di conservanti.
Il liquore al latte, è un liquore abbastanza sostanzioso ed energetico, si consiglia pertanto di non consumarne più di un paio di bicchierini!
Quindi stasera, dopo i pomodori ripieni, mi raccomando, con un bicchierino di liquore al latte, ricordatevi di fare un bel cin, cin!
One Comment
ms
Certo che tra il frappè alla nutella e questo liquore al latte sei una seria minaccia alla prova costume 🙂