Domanda da un milione di dollari …
Conoscete il mohito? Lo sapevo … Tutti conoscono questo cocktail che ha fama mondiale!
In effetti è proprio così, il Mojito è uno dei cocktail più famosi al mondo, preparato in qualsiasi bar in qualsiasi angolo del mondo, apprezzato da tutti indistintamente.
Il Mojito nasce sull’isola cubana molti anni fa e l’origine precisa non si conosce, ma si pensa che sia stato inventato all’interno del famoso locale dell’Habana “La Bodeguita del Medio” dove lo scrittore Ernest Hemingway era solito a presentarsi per bere.
La ricetta originale della sua preparazione non prevede un eccesso di alcool, i cubani adorano bere questo drink a qualsiasi ora del giorno e della notte e le elevate temperature dell’isola, non permettono certo di essere sempre ubriachi… anche se in realtà ne ho visti parecchi …non so se per mohito o per il caldo … la sua basica caratteristica è quella di essere davvero un cocktail fresco e dissetante, equilibrato data la presenza di sapori aspri come il lime smorzati dallo zucchero e dalla hierba buena, da noi sostituita con la menta.
Ma ora vi voglio insegnare come preparare un mohito doc!
Innanzitutto procuratevi un lime, dello zucchero di canna raffinato (quindi bianco), acqua gassata, rum bianco e naturalmente la menta.
In un bicchiere tumbler alto posizionate le vostre foglie di menta (in genere 10/12 foglie), spremetegli sopra il lime e poi lasciate dentro i pezzetti spremuti, aggiungete due cucchiaini da caffè di zucchero di canna bianco, con un pestello esercitate una pressione in modo da amalgamare il tutto stando attenti a non rompere le foglie di menta (la lacerazione della menta porta la fuoriuscita di oli leggermente forti e in questo modo il cocktail si trasformerebbe in un julep), riempite il bicchiere con del ghiaccio spezzato (non tritato) potete prendere i cubetti metterli in un canovaccio e batterli con un pesta carne (il ghiaccio è spezzato poichè ancora oggi molti locali cubani usano tenere un gigantesco blocco di ghiaccio vicino al bancone che viene spezzettato con un rompi ghiaccio).
A questo punto potete aggiungere il rum bianco (di buona qualità Havana sarebbe perfetto) in una dose che va dai 4 cl ai 7 cl a seconda dei gusti per poi completare il tutto con la soda o acqua gassata.
Infilate la cannuccia nel cocktail e girate il tutto lentamente. Come decorazione potete aggiungere sul ghiaccio una fetta di lime e una cima di menta.
Il gioco è fatto!