Giusto in tema autunnale, ecco una ricetta da non perdere, da proporre con amore alla propria famiglia o da sfoggiare con gli ospiti, che onoreranno sicuramente la chef: le fettuccine ai funghi porcini e tartufo.
Un piatto particolarmente prelibatissimo dal sapore unico ed eccezionale ma al contempo, a dispetto del risultato, molto semplice e veloce da realizzare, partendo da:
- 500 grammi di pasta tipo fettuccine;
- 1 bustina di funghi porcini secchi;
- 1 bicchiere di vino bianco da cucina;
- 120 grammi di tartufo bianco;
- olio extravergine di oliva;
- sale, cipolla ed aglio a piacere.
Passando quindi alla preparazione del piatto, anzitutto è basilare porre in ammollo in acqua tiepida per circa 30 minuti i funghi porcini.
Trascorso il tempo di ammollo quindi, preparare un soffritto leggero con aglio e cipolla, in una padella a fuoco basso, aggiungendo appena inizia a dorare i funghi, muovendoli velocemente con un mestolo e lasciando soffriggere per qualche minuto.
Sfumare quindi con il vino bianco e rimestare per qualche minuto, salare a piacere e coprire la padella, facendo cuocere il tutto per circa 40 minuti a fuoco basso fino a che i funghi non saranno completamente cotti, aggiungendo all’occorrenza acqua tiepida.
Nel contempo cuocere nel modo tradizionale la pasta, avendo l’accortezza di scolarla quando la cottura è ancora al dente, aggiungendola nella padella ove si è precedentemente cotto i funghi, assieme ad un mestolo dell’acqua di cottura.
Girare a fuoco vivo il tutto per un paio di minuti, fino a che le fettuccine non saranno ben amalgamate al condimento, quindi servire nei piatti con un’abbondante grattugiata di tartufo bianco ed un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Buon appetito!