Come fare la salsa messicana? Ecco a voi la ricetta!
Avete deciso di fare una deliziosa grigliata di carne e salsicce a volontà? Allora sulla vostra tavola non dovrà assolutamente mancare la salsa messicana, gustoso e caratteristico condimento dal profumo etnico. Al dire il vero, prima di mettere in atto tale ricetta, l’ho sempre comprata… ma un bel giorno mi sono decisa di riproporla e devo dire che ha riscosso un certo successo!
Curiosi?
Istruzioni su come fare la salsa messicana
Ingredienti
- 4 pomodori grossi maturi
- mezzo cucchiaino di semi di cumino
- un cucchiaino di semi di coriandolo
- 2 ciuffi di coriandolo o prezzemolo fresco
- mezza cipolla
- 3 peperoncini jalapenos conservati (tipici peperoncini messicani)
- un cucchiaio di aceto di vino bianco
- pepe in grani
- sale
Preparazione
- Prima di tutto abbrustolite i pomodori girandoli dai lati: potete utilizzare il grill del forno o il barbecue
- Una volta abbrustoliti, fateli raffreddare, eliminate la pellicina e frullateli nel mixer
- Prendete una pentola, versateli nel suo interno: cuocere per circa 10 minuti… dovrete ottenere una salsa densa
- Tostate i semi di coriandolo e metà semi di cumino in un padellino senza grassi, quindi riduceteli in polvere nel mortaio
- Unite alla salsa le spezie, il coriandolo fresco, la cipolla e i peperoncini puliti e tritati finemente, l’aceto, un pizzico di sale e pepe macinato al momento.
Fate riposare in frigorifero per un’ora prima di servire.
La salsa messicana è pronta per essere degustata con la carne!