Tutte noi vorremmo avere unghie impeccabili e naturali e per aver tutto ciò la french manicure è un must. Questo tipo di manicure è discreta e sofisticata e utilizzandola si evitano cadute di stile con unghie sempre perfette e curate.
Anche se il nome potrebbe portar in inganno si tratta di una tecnica originaria degli Stati Uniti e non della Francia. La tecnica consiste nell’applicare dello smalto bianco lungo il bordo superiore dell’unghia, per poi ricoprirla, in un secondo momento, con dello smalto dai toni naturali come il rosa o il beige.
La French manicure mette in evidenza il contrasto tra la parte principale delle unghie e la punta. E’ adatta sia per le situazioni casual che eleganti. Inoltre la French non necessita di unghie lunghissime, per cui sono comode anche per chi fa attività sportiva e si rompe le unghie di continuo. Di solito per fare la french manicure si va dall’estetista che si prende cura delle nostre unghie facendo in modo di farle tornare perfette . A volte però il prezzo non proprio accessibile a tutte fa si che tante puntano per il fai da te. In effetti si risparmio parecchio e con un po’ di manualità il risultato sarà ottimo come quello di una professionista.
Per fare la french manicure a casa è importante avere una lima per unghie, un bastoncino di legno, un raschietto, una base nutriente, uno smalto bianco, uno rosa o beige e un top coat. In commercio esistono dei kit completi per la french manicure, per semplificare ancora di più il procedimento.
Il metodo è molto facile, si comincia limando le unghie in modo da dar loro una bella forma (arrotondata o squadrata). Poi si spingono in dentro le cuticole col bastoncino di legno. Infine col raschietto si strofina tutta la superficie dell’unghia per renderla brillante.
Una volta fatto ciò si posa dello smalto applicando prima una base trasparente. Quando sarà asciutto si passa all’applicazione della french manicure. Si applica prima lo smalto bianco lungo il bordo superiore dell’unghia, dandole una forma arrotondata. La maggior parte degli smalti per fare la french hanno un pennellino più sottile, che rende quest’operazione molto più semplice. Se non si ha proprio la mano ferma si possono comprare delle “linee guida” apposite, che permettono di velocizzare il tutto.
Quando lo smalto bianco sarà asciutto si passa all’applicazione dello smalto rosa o beige su tutta l’unghia, anche sulla parte bianca. Per fare in modo che lo smalto duri a lungo, termina con l’applicazione di un top coat, che rende le unghie brillanti.
Avere delle unghie curate è molto importante perché le nostre mani son un bel biglietto da visita.
One Comment
teresanna
Mi piace molto