Vi siete mai chiesti perché alcune immagini catturano la vostra attenzione e di altre invece non ricordate nemmeno quale fosse il soggetto? Se parliamo di foto, soprattutto oggi quando grazie alle macchine digitali fare fotografie è diventata una vera e propria mania, dobbiamo ricordarci che oltre al soggetto e all’ambientazione è importante il modo in cui la foto viene scattata, per renderla interessante. Ovvero, a volte per fare una foto perfetta non è necessario fotografare Naomi Campbell, basta trovare l’angolazione giusta, o una buona inquadratura, insomma basta avere un po’ di occhio del fotografo.
Ecco alcuni consigli per provare a fare la foto perfetta anche se è ovvio che una fotografia essendo espressione di un arte è soggettiva, alcuni semplici accorgimenti grazie ai quali le vostre foto si faranno ricordare.
- Una delle tecniche più conosciute e più facili da spiegare è la cosiddetta regola dei terzi anche se i corsi di fotografia vi daranno poi una miriade di altri consigli. Applicando questa regola, infatti, vi accorgerete da subito come l’impronta delle vostre immagini sarà più personale e riconoscibile.
- In parole più semplici dovete immaginare lo spazio davanti a voi suddiviso in una griglia (e sono ormai moltissimi i modelli di fotocamere digitali hanno la funzione attiva griglia) orizzontalmente e verticalmente in terzi, per un totale, dunque, di nove spazi.
- Affinché la foto risulti interessante, secondo quanto spiegato anche nel video “La scuola di fotografia di Michael”, nella lezione dedicata alla regola dei terzi, è importante che il vostro soggetto (di qualunque genere sia, un primo piano oppure un paesaggio) sia posizionato in uno o più dei quattro punti di interesse che risultano essere i punti di intersezione fra i quadranti.
- Per esempio se state fotografando una persona in primo piano sarà vostra premura mettere in uno dei punti d’interesse gli occhi o la bocca del soggetto, nel caso invece di un paesaggio fate in modo che la linea dell’orizzonte sia nel primo terzo in alto o in basso. In questo modo, dunque, la composizione della vostra fotografia sarà perfetta
0 Comments
Emanuela
bellissime foto