Per completare il menù di Capodanno, ecco un dolce particolarmente gustoso e prelibato, che farà letteralmente leccare i baffi a tutti gli ospiti: il tortino di mustacciuoli su crema di panettone!
Una vera e propria delizia per il palato, che unisce un dolce tipico del sud Italia, con il tradizionale panettone natalizio: una vera sciccheria a cui non si può rinunciare!
Vediamo subito gli ingredienti della preparazione, per 4 persone:
– per il tortino:
- 100 grammi farina 00;
- 5 uova;
- 200 grammi di burro;
- 50 grammi di zucchero semolato;
- 150 grammi di cioccolato fondente;
- 100 grammi di mandorle tritate;
- 50 grammi di miele;
- ½ cucchiaino di lievito per dolci;
- 3 grammi di cannella e pisto;
– per la crema di panettone:
- 300 grammi di panettone classico tritato;
- 200 grammi di sciroppo di rum e strega;
- 200 grammi di panna dolce;
- 2 tuorli d’uovo;
- 10 grammi di arancia candita;
- 50 grammi di zucchero semolato.
Ecco ora, le diverse fasi del procedimento:
- sciogliere anzitutto, il burro ed il cioccolato a bagnomaria, a fuoco basso;
- impastare quindi, tutti gli ingredienti insieme su una spianatoia;
- prendere poi le uova ed aprirle, dividendo in 2 ciotole, l’albume, dal tuorlo;
- aggiungere quindi i tuorli delle 5 uova all’impasto sulla spianatoia, mischiando con cura;
- aggiungete poi al composto ottenuto, il burro ed il cioccolato fusi a bagnomaria;
- montare quindi gli albumi a neve ed incorporarli all’impasto, poco per volta, mischiando con cura, onde ottenere un composto uniforme, morbido ed omogeneo;
- prendere poi 4 stampini per i tortini ed imburrarli con attenzione;
- riempire ora gli stampini, con l’impasto ottenuto, dopo di che, lasciar riposare il composto, per circa 2 ore, coprendolo con un cannovaccio di cotone, da cucina;
- preriscaldare poi il forno a 180°gradi, onde avere la temperatura desiderata al momento opportuno;
- trascorso il tempo di lievitazione, infornare i dolci, per circa 8 minuti;
- preparare nel contempo, la crema di panettone, ponendo tutti gli ingredienti, in un frullatore tranne la panna e lo zucchero, onde ottenere un composto morbido ed omogeneo;
- frustrare quindi la panna ed unirla alla crema di panettone realizzata;
- trascorso il tempo di cottura, controllare che i tortini siano dorati e spegnere il calore, attendendo alcuni minuti, prima di aprire lo sportello del forno;
- prendere quindi 4 piattini da portata e versarvi la crema di panettone, sopra cui, adagiare, il tortino di mustaccioli;
- preparare ora del caramello, ponendo lo zucchero in un pentolino, a fuoco basso, realizzando, dei fili decorativi, da porre sul tortino di mustacciuoli su crema di panettone;
- il dolce, è pronto da portare in tavola: buon appetito e buon Capodanno!