Se siete annoiati dal sapore della solita insalata di riso, avete cucinato la pasta fredda in tutte le varianti conosciute e cercate un piatto estivo un po’ diverso e che in tavola si presenti in modo esotico, puntate sul riso Venere, o riso nero.
Nell’antica Cina veniva cucinato esclusivamente per l’Imperatore e la sua corte, perché qualità di riso difficile da coltivare e poco produttiva. Oggi a decretarne il successo non è solo l’allure sofisticata che accompagna il suo colore violaceo e il profumo particolarissimo in cottura, ma anche la sua fama di potente afrodisiaco.
Sarà, ma il miglior pregio di questo riso è senza dubbio il gusto. Ha infatti oltre che un aroma anche un sapore tutto suo, veramente da provare.
Cuoce in 40 minuti circa ed è l’ideale per le insalate e i piatti freddi, ma anche cucinato a mo’ di risotto, con crostacei o pesce, rende benissimo. Provatelo in questa versione estiva, semplice e d’effetto: insalata di riso Venere, gamberi e zucchine.
Preparazione
(per 4 persone)
- 200 g di riso venere
- 250 g di zucchine
- 250 g di gamberi
- limone
- olio
- sale
Istruzioni
- Lessate il riso Venere per circa 35-40 minuti in acqua salata, scolatelo, passatelo sotto il getto di acqua fredda e conditelo con un cucchiaino d’olio e del succo di limone. Mettetelo in frigo.
- Pulite le zucchine e tagliatele a julienne, saltatele pochi minuti in padella con un filo d’olio e aggiungete i gamberi sgusciati.
- Cuocete il tutto per una decina di minuti.
- Aggiungete un pizzico di sale e pepe bianco.
- Unite gamberi e zucchine al riso freddo, riponete il tutto in frigorifero fino al momento di portare in tavola.
- Potete anche dividere il riso in stampi sul cui fondo avrete adagiato il condimento, e servirli come timballini freddi.