Ecco oggi la ricetta, per realizzare direttamente in casa, con le proprie mani, il classico panforte di Natale.
Una ricetta semplice e veloce ma davvero gustosa.
Vediamo subito gli ingredienti:
- 100 grammi di zucchero semolato;
- 100 grammi di miele millefiori;
- 80 grammi di mandorle tostate;
- 80 grammi di nocciole tostate;
- 80 grammi di noci sgusciate e pulite;
- 150 grammi di frutta candita;
- 50 grammi di uvetta passa;
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere;
- 60 grammi di farina 00;
- 40 grammi di burro o margarina;
- 1 cucchiaino di vaniglia;
- maraschino.
Per la copertura del panforte:
- 1 cucchiaio di farina 00;
- 4 cucchiai di zucchero a velo;
- 1 cucchiaino di cannella;
- ostie dolci.
Ecco invece ora, le diverse fasi, della preparazione:
- anzitutto, far sciogliere a fiamma bassissima il burro o la margarina, ponendolo in un pentolino, assieme al miele ed allo zucchero, fino ad ottenere un composto omogeneo, quasi cristallino;
- porre quindi l’uvetta a bagno con il maraschino, onde farla rinvenire;
- spegnere quindi il fuoco e versare quindi in una terrina il composto ottenuto, unendovi uno alla volta, tutti gli altri ingredienti, quindi le mandorle, le noccioline, le noci, la frutta candita, l’uvetta, il cacao in polvere, la farina e la vaniglia, mescolando fino ad ottenere un composto elastico ma consistente;
- preriscaldare quindi il forno a 150° gradi, onde averlo alla giusta temperatura al momento di infornare;
- prendere quindi una teglia da forno rotonda e ungerla completamente con il burro o con la margarina spolverizzandola poi con la farina;
- versare il composto, rivestendolo con completamente con le ostie dolci;
- cuocere in forno, a 150° gradi, per circa mezz’ora;
- terminata la cottura, spegnere il forno ed attendere qualche istante prima di togliere il panforte;
- porre in una ciotola lo zucchero a velo e mischiarlo ad 1 cucchiaino di cannella;
- levare quindi il dolce dal forno, trasferirlo in un piatto da portata, e spolverizzarlo completamente un con lo zucchero a velo, misto alla cannella;
- il panforte di Natale è pronto!
Tanti auguri!
0 Comments
Maria
Ho provato un panforte a Firenze che aveva sapore a cedro, ma qui nella ricetta non vedo quest’ ingrediente.