I saltimbocca alla romana, sono un tipico piatto della tradizione culinaria romana: un secondo di semplice realizzazione e di sicura riuscita!
Una ricetta, che ha subito negli anni e a seconda del luogo, molte varianti, nella preparazione e nella presentazione: chi infarina la carne, prima di cuocerla in padella, per aumentare la capacit・di assorbire i condimenti, chi arrotola i saltimbocca dopo averli preparati con tutti gli ingredienti, chi ancora usa l’olio al posto del burro, eccetera ・
Ma ecco oggi, la ricetta originale:
Ingredienti per 4 persone:
- 50 grammi di burro;
- 8 fettine di vitello da circa 70 – 80 grammi l’una;
- pepe a piacere;
- 8 fette di prosciutto crudo;
- sale;
- 8 foglioline di salvia;
- bianco 200 millilitri di vino bianco.
Passiamo ora alle fasi della preparazione:
- anzitutto, preparate la carne eliminando i nervetti ed il grasso da ogni fettina e tagliare con un coltello i bordi sporgenti;
- porre quindi le fette di carne su un foglio di carta da forno, piegando a metà e battetela energicamente con il batticarne;
- prendere poi le foglie di salvia, lavarle ed asciugarle;
- prendere poi le fettine di prosciutto crudo ed adagiare una, per ogni fettina di carne, con la salvia, fermando con uno stuzzicadenti;
- qualora si abbia una padella bassa e capiente, far quindi sciogliere il burro e non appena, comincia a soffriggere, aggiungere tutti i saltimbocca, facendoli rosolare per un paio di minuti per lato;
- una volta che la carne è ben rosolata, sfumare col vino bianco ed infine salare e pepare a piacere;
- trasferirle infine i saltimbocca in un piatto da portata, con il loro fondo di cottura e servire in tavola ancora ben caldi: buon appetito!