Paccheri del “Mannarciccio”. Questa è la ricetta che ho provato unendo due cibi che amo: pomodorini e gamberetti. Il nome mannarciccio è in onore del fidanzato che, con ironia, scherza sul suo amore per la buona tavola e per i primi piatti e adora questa ricetta. La ricetta ha il sapore di mare e di vacanze. La consiglio per la sera, solo per il fatto che si sta un po’ più freschi e che si possa accompagnare con un bicchiere di vino fresco. Anche se siete solo in due, vale la pena di apparecchiare in un modo carino, con tanto di doppi bicchieri in modo da cenare con calma e chiacchierare. Per cucinare i paccheri basta avere una mezz’ora di tempo, la ricetta è veloce anche per le donne che lavorano.
Istruzioni
- Una confezione di paccheri (io ho trovato nel reparto freschi la marca Maffei che è ottima)
- Tre etti di pomodorini pachino oppure pizzutello
- Tre etti di code di gambero (io scelgo le code dei gamberi dell’atlantico che lascio scongelare e poi sguscio prima di cucinare)
- Pentola per cuocere la pasta
- Pentola tipo wok per il sugo
- Sale
- Pepe
- Peperoncino (secco)
- Olio extravergine d’oliva
- Aglio
- Mestolo di legno
Istruzioni
- Mettere l’acqua nella pentola per cuocere i paccheri
- Accendere il fornello e portare a ebollizione l’acqua, salare e far cuocere i paccheri
- Nel frattempo che l’acqua bolle preparare il sugo
- Mettere nella pentola tipo wok (oppure una antiaderente) olio extravergine e l’aglio pelato (intero)
- Far rosolare a fuoco basso
- Lavare i pomodori e tagliarli in quattro spicchi
- Aggiungerli nella pentola con un po’ di sale
- Far cuocere a fuoco lento
- Sgusciare le code di gambero
- Aggiungere ai pomodori con un po’ di pepe e peperoncino (dipende dal vostro gusto)
- Far cuocere a fuoco lento finché vedrete i gamberi cotti
- Nel frattempo la pasta dovrebbe essere pronta
- Scolate e versate nella wok con il sugo i paccheri, girate con delicatezza con un mestolo di legno (il fornello è meglio sia acceso e fateli saltare per un paio di minuti)
- Lasciar riposare qualche minuto in modo che i paccheri si insaporiscano e poi servire nei piatti