Come promesso – e sono dell’idea che le promesse si mantengono – questo post sarà dedicato ad un contorno ricco e alquanto saporito: i finocchi gratinati al forno!
È la ricetta ideale per accompagnare sia la carne che il pesce cucinati in modo non elaborato: ad esempio alla griglia, ai ferri, ecc.
Questa deliziosa pietanza è di facile preparazione e sono sicura che piacerà moltissimo anche ai vostri bimbi!
Ma bando alle ciance e ciancio alle bande è giunto il momento di passare alla ricetta.
Come fare i finocchi gratinati al forno?
Facile! Continua a leggere e troverai la risposta alla tua domanda!
Istruzioni su come fare i finocchi gratinati al forno
Ingredienti per 4 persone
- 70 gr di burro
- 30 gr di farina
- 6 finocchi grandi
- 300 ml di latte
- 1 pizzico di noce moscata
- 30 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- Pepe macinato a piacere
- Sale q. b
Preparazione
- Portate ad ebollizione abbondante acqua salata
- Pulite i finocchi, divideteli in quarti, lavateli e buttateli nell’acqua bollente: sbollentare per 10 minuti
- Preparate la besciamella nel seguente modo: prendete un tegame e fate fondere 40 gr di burro, aggiungete la farina e mescolato per benino onde evitare la formazione di grumi; aggiungete il latte e continuate a mescolare fino a quando non avrete ottenuto una salsa densa, unite la noce moscata e il sale
- Dopo i 10 minuti di ebollizione, scolate per benino i finocchi e fateli dorare, per circa un quarto d’ora, in una padella in cui avrete fatto sciogliere 40 gr di burro
- Metteteli in una pirofila, versateci sopra la besciamella e ricopriteli con il formaggio grattugiato: infornateli nel forno caldo a 200° C per circa 20-25 minuti, fino a quando non si sarà formata sulla superficie una crosticina dorata
- Una volta pronti, toglieteli dal forno, lasciateli intiepidire e servite.
Ricetta presa dal sito giallozafferano…io l’ho realizzata diverse volte; il successo è assicurato!