Considerato l’elevato numero di persone celiaci e visto che si avvina il giorno più divertente dell’anno, ovvero il carnevale, oggi vedremo come fare i bomboloni di carnevale senza glutine. Durante la mia ricerca mi sono imbattuta in diverse ricette: ho scelto quella che, a mio parere, sembra davvero ottima!
Direttamente dal sito schaer.com, ecco come fare i bomboloni di carnevale senza glutine
Istruzioni su come fare i bomboloni di carnevale senza glutine
Ingredienti per l’impasto
- 450 g”Mix Dolci” Mix C Schär (Preparato per torte e biscotti dietetico senza glutine)
- 50 g”Mix Pane” Mix B Schär (Preparato per pane e impasti lievitati senza glutine)
- 40 glievito fresco o30 gdi lievito secco
- 250 ml latte
- 5 tuorli d’uovo
- 60 gzucchero
- 80 gburro
- scorza grattugiata di 1 limone
- 1 bustina di aroma vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1 un goccio di rum
- olio per friggere
Ingredienti per la farcitura
- marmellata, crema al cioccolato o alla vaniglia a piacere
- zucchero a velo da cospargere
Preparazione
- Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente
- Inuna ciotola lavorate tutti gli ingredienti aiutandovi con uno sbattitore.
- Quando l’impasto si stacca dal bordo formate una palla e riponetela nella ciotola. Copritela con un panno e lasciate riposare fino a quando l’impasto aumenta di circa il doppio le proprie dimensioni
- Lavorate ancora una volta brevemente l’impasto sulla superficie di lavoro e ricavare palle delle dimensioni di circa 30-50 gr., quindi lasciarle riposare ancora una volta coperte con un panno per circa 30 minuti
- Scaldare l’olio in una grande pentola, disporre le fette d’impasto a porzioni e cuocere fino a quando sono ben levate ed entrambi i lati sono di un bel colore dorato
- Rimuovere dalla padella e lasciare asciugare su carta da cucina.
Farcire a piacere i bomboloni (krapfen) di carnevale con una tasca da pasticciere e cospargere con zucchero a velo
credits: www.schaer.com