Se desiderate un animale da compagnia di piccola taglia, dal carattere dolce e affetuoso, che richiede poche cure, la cavia peruviana (chiamata anche porcellino d’india o cavia d’angora se a pelo lungo ) fa al caso vostro.
La scelta
A pelo raso, lungo o anche riccio,con diverse colorazioni, la cavia è un piccolo roditore ( lungo circa 20 cm per un Kg circa di peso) di carattere timoroso, che ama la compagnia, anche dei bambini, e può vivere sino a 7 anni. Per l’acquisto rivolgetevi solo a negozi o allevamenti di assoluta fiducia: scegliete esemplari non troppo magri, col pelo folto e lucido, occhi vispi e senza ferite o zone arrossate. Non c’è differenza di comportamento tra maschio e femmina (distinguerli non è facile), ma sappiate che la cavia ha bisogno di compagnia: potete scegliere due femmine, due maschi o anche una coppia se siete in grado di affrontare le frequenti gravidanze. Ricordate che il tipo a pelo lungo, molto bello, richiede periodici bagnetti con acqua tiepida e delicate spazzolature quotidiane.
A casa
Essendo priva di qualsiasi mezzo di difesa, la cavia è paurosa e si stressa facilmente: abitua tela gradualmente al contatto, manipolandola con dolcezza e delicatezza: accuditela ad orari fissi, senza esagerare.
Presto imparerà a riconoscervi e a salutarvi “gorgogliando”.
Scegliete una gabbia di giuste dimensioni facile da pulire e dotata di ogni confort: una zona nido in cui possa rifugiarsi, qualche gioco ( è meno attiva dei criceti, ma ama passare attraverso i tunnel e qualche volta andare sulla ruota), mangiatoie e abbeveratoi (meglio quelli a goccia che non si rovesciano).
Sistemate subito la gabbia in un posto definitivo(la cavia si stressa per qualsiasi cambiamento), in un ambiente tranquillo e poco rumoroso (riposa durante il giorno ed è più attiva la sera), non umido né troppo caldo (soffre di colpi di calore), non esposto a correnti d’aria e luci forti.
La cavia ha un’alimentazione prettamente vegetariana: principalmente fieno, da integrare con mangimi in pellet specifici, semi di girasole e alimenti freschi (frutta, cereali,verdura, insalate poco acquose).
Non richiede vaccinazioni ma un controllo veterinario dopo l’acquisto e, in seguito, controlli periodici per denti e unghie.
Sarà un’ottima compagna di gioco per i vostri bimbi !