Ormai ci siamo, tra poco iniziano le vacanze di Natale tanto attese e via … pronti, partenza e via per la montagna, per trascorrere la tanto agognata settimana bianca!
Fantastici giorni, tra le montagne, con neve, decorazioni natalizie, amici e parenti, piatti prelibati ed uno scoppiettante fuocherello, in un delizioso camino!
Un allegro fuocherello, che non è solo in grado di scaldare le ossa ma anche il cuore, regalando una magica atmosfera, che si sia in 2 o in compagnia!
E’ quindi necessario sapere come accendere correttamente il fuoco: cosa non nota a tutti, dato che sovente, in città, si ricorre ai pratici termosifoni, al riscaldamento elettrico o la massimo, alle moderne stufe a pellets.
Vediamo quindi, come come fare per accendere il fuoco, nel caminetto onde evitare di chiedere aiuto: soprattutto, nel caso in cui si sia in dolce compagnia!!!
Accendere il fuoco nel camino, non è molto difficile ma è indispensabile avere i materiali giusti, ecco quindi l’occorrente per accendere un bel fuocherello:
- fogli di giornale;
- pezzi di carbone o legnetta secca;
- accendino o fiammiferi;
- legna da ardere.
Vediamo quindi ora, il procedimento necessario:
- appallottolare anzitutto i fogli di giornale e sistemarli al centro del caminetto;
- porre quindi sopra i giornali, alcuni pezzi di cartone ed adagiarvi sopra alcuni pezzetti di legnetta secca (vanno benissimo ad esempio, le listarelle delle cassette in legna, della frutta);
- porre poi a seguire, sopra le listarelle di legna secca, i pezzi di legna da ardere, disponendo all’inizio, i pezzi più piccoli e a seguire, i tronchi più grossi, sistemandoli in piedi, in modo da formare una specie di tenda degli indiani;
- a tal riguardo, è opportuno ricordare, che i materiali utilizzati, ossia i fogli di giornale, il cartone, le listarelle e la legna, devono essere ben asciutti per poter bruciare;
- prendere ora un foglio di giornale ed accartocciarlo, in modo da formare una sorta di miccia, accendendo quindi una delle due estremità, con i fiammiferi o con l’accendino;
- avvicinare quindi il giornale ai fogli di giornale, posti inizialmente, passando da una delle due estremità laterali ed attendere, che questi prendano fuoco;
- il fuoco dovrebbe divampare immediatamente, bruciando i fogli, il carbone, la legnetta secca ed i pezzi di legna più piccoli, passando quindi nel giro di breve, ad intaccare anche i tronchi più grossi;
- una volta che il fuoco si è ben acceso, è quindi preferibile chiudere lo sportello o posizionare l’apposita grata, onde evitare che fuori escano, nell’ambiente domestico, pericolose scintille;
- è opportuno inoltre, prestare particolare attenzione a che il fuoco, rimanga sempre ben vivo, onde evitare di doverlo riaccendere da zero e quindi, caricare metodicamente il camino, riavvivando il fuoco;
- in tal caso, qualora sia presente una buona brace, utilizzare direttamente i tronchi più grossi, altrimenti, ricorrere prima alle listarelle di legna ed ai pezzi di legna più piccoli, per seguire con i tronchi più grossi;
- non resta che accomodarsi ora sul divano, con la propria dolce metà o in mezzo ai propri amici e godersi il trepidante fuocherello appena acceso: complimenti, ottimo lavoro!