Ancora oggi viaggiare in aereo provoca stati di agitazione e di ansia alla maggior parte dei passeggeri.
Ecco i consigli utili per condurre un volo tranquillo e sereno
• non stressare gli altri passeggeri per avere un posto vicino al finestrino, perché gli oblò degli aerei non bloccano i raggi Uva, nocivi per la pelle e la vista.
• nessun posto è più sicuro di un altro. In caso di crash infatti i passeggeri davanti e i passeggere dietro hanno entrambi il 50% di sopravvivenza o non
• il fatto che le poltrone siano più stabili verso il centro della carlinga dipende dalla dinamica del volo.
• non aver paura di prenderti malanni dai batteri altrui, infatti la ventilazione degli aerei rimettono in circolo l’aria, dopo il passaggio in filtri che trattengono il 99,9 % di microparticelle come batteri e funghi.
• non ti lamentare per la mancanza del wi-fi a bordo: per installarlo un produttore di aerei deve ottenere le certificazioni del sistema dall’autorità competente e la linea aerea il via libero operativo.
• Allacciare le cinture è una forma di precauzione , quando l’aereo decolla o atterrà
• Ricordati che le turbolenze non possono far cadere l’aereo!
