Per il Ponte del 1° Novembre…PRENDO E VADO A … SAN FRANCISCO!
San Francisco è una città tanto particolare da sembrare un posto immaginario: cresciuta grazie all’ottocentesca Febbre dell’Oro, la caotica “City by the Bay” richiama alla mente gli hippies, le funicolari e il Golden Gate. La realtà attuale è sicuramente più complessa – artisti bohémien, imprenditori high-tech, eco-attivisti e cultori del cibo – anche se a dire la verità, San Francisco colpisce innanzitutto per la sua bellezza.
I principali piaceri della vita – cibo fantastico, vita notturna animata e panorami stupendi – sono qui per la gioia di tutti e in mezzo a tante piacevoli distrazioni, non stupisce che gli abitanti di San Francisco abbiano la fama (a torto o a ragione) di essere degli sfaticati. Comunque sia è la spontaneità qui l’unica legge rispettata senza remore: a San Francisco ci si mostra per quel che si è e si vive in pace e armonia con il prossimo.
Osservate la foschia che avvolge il Golden Gate mentre il sole sorge e illumina gradualmente la baia e preparatevi a lasciarci il cuore.
10 … anzi 11 cose da non perdere a San Francisco:
1. Viaggio gastronomico attorno alla baia – Imperdibile e irripetibile: pare, secondo un sondaggio leggendario effettuato una decina di anni fa, che San Francisco conti un ristorante ogni 8 abitanti. Sarà vero? Intanto godetevi le fantasiose combinazioni con ingredienti freschi e assaporate il tutto ammirando la baia.
2. Non mancate gli eventi in calendario – D’estate si balla per le strade alle feste all’aperto, d’autunno ci sono concerti gratuiti e d’inverno non mancano le parate. Una settimana prima di partire visitate il sito www.sfbg.com per conoscere il calendario degli eventi musicali e www.sfist.com assieme a www.indybay.org/sf per controllare se ci sono manifestazioni in programma.
3. City Lights, una libreria leggendaria – Nasce nel 1953 come libreria e circolo culturale per i poeti della città. In seguito diventa anche casa editrice e pubblica libri ‘proibiti’ come L’urlo e gli altri poemi di Allen Ginsberg, libri firmati da Lenny Bruce, Noam Chomsky e William S. Borroughs.
4. I vicoli di Chinatown, le gemme nascoste della Montagna Dorata – Potete avvalervi di una guida professionista, giovani appartenenti ad una società no profit gestita da ragazzi del quartiere (www.chinatownalleywaytours.org).
5. Golden Gate Bridge (visto da Ovest) – Miracolo ingegneristico del 1937 che, più che con il sole va ammirato con la nebbia (e questa è la stagione giusta!), che si cala sulla città di pomeriggio accompagnata dal suono delle sirene.
6. Golden Gate Park – Un fantasioso parco che si estende per ben 48 isolati: a spasso tra bisonti, bonsai e altari pagani vi ritroverete in un ambiente estremamente all’avanguardia pur essendo l’area più ‘antica’ della città. Il parco fu infatti, progettato attorno al 1870.
7. Yerba Buena Arts District – Un quartiere votato all’arte dove la gente sembra sognare a occhi aperti mentre fantastica su dipinti di strada messicani e scarabocchia caricature di personaggi politici.
8. Haight – Per rivivere la ‘Summer of Love’, quell’estate psichedelica in cui la gente regalava musica, cibo, amore, verità poesia e LSD, legale a quei tempi. Dagli anni Sessanta il quartiere è ovviamente cambiato, ma ancora oggi si può ascoltare musica gratis dal vivo per le strade e ancora oggi qui gli sforzi collettivi vengono premiati.
9. Alcatraz – Togliete per un attimo le cuffie dell’audiotour e ascoltate il suono della vita spensierata che arriva dalla terraferma, quello stesso per cui molti prigionieri tentarono pericolose fughe.
10. Murales nascosti: alla scoperta di Mission – Mission vanta oltre 200 dipinti murali che donano colore e vivacità alle grigie vie cittadine.
E infine 11. Le ‘Painted Ladies’, e cioè lo sfogo dei vittoriani degli inizi Novecento, dopo epidemia, incendi e terremoto del 1906, che adottarono appariscenti stili per decorare le loro case. Rimangono nel loro stile bizzarro e originale le case vittoriane di Haight e Castro, mentre nella sciccosa Pacific Heights, molte di esse sono state ridipinte in monocromie grigie e bianche, per innalzarne il valore immobiliare.
Per info: T: 035/882115 – W: lafabbricadeisogni.biz