Nella tua dispensa non mancano . Ma l’olio d’oliva e l’aceto bianco non si usano solo in cucina.
Via le macchie: gli aloni su i mobili antichi, in legno o verniciati,spariscono con una miscela di mezzo cucchiaino di sale sciolto in mezzo bicchiere di olio.
Applica la soluzione sulle chiazze con un panno morbido facendo piccoli movimenti circolari.
Candeliere pulito: strofina la base della candela con un po’ d’olio, non si attaccherà al candeliere.
Stop agli odori: se versi tre cucchiai di olio nello scarico del lavello della cucina o del lavandino del bagno, eliminerai i cattivi odori:l’olio ferma l’evaporazione.
Niente colla: elimina le tracce di adesivo da plastica e metallo strofinandole con un panno imbevuto d’olio.
Tappeti salvi: il cane o il gatto hanno fatto la pipì sul tappeto? Togli la macchia e l’odore tamponando la parte con uno straccio imbevuto di aceto. Lascia agire per 15 minuti poi strofina.
Scarico libero: se il lavello è intasato, versa lentamente nello scarico aceto bianco caldo o una soluzione formata da 3 bicchieri di aceto e 3 cucchiai di bicarbonato.
Metalli splendenti: le posate d’argento tornano brillanti se le passi con un panno imbevuto d’aceto. Mentre una miscela di succo di limone e di aceto in parti uguali strofinata con uno straccio farà risplendere il rame.
Bucato morbido: aggiungi due tappi di aceto nell’apposita vaschetta della lavatrice al posto dell’ammorbidente.
Piastrelle lucide: elimina i segni di calcare dalle piastrelle applicando l’aceto con una spugna. Lascialo agire per qualche minuto e poi sciacqua.