Durante il corso della nostra vita, ci capiterà sempre di doverci confrontare con situazioni delle volte decisamente fastidiose. Dagli esami di maturità, a quelli per conseguire la patente, agli esami all’università, o alla discussione della tesi di laurea. Fino ad arrivare perfino al tanto terrorizzante primo colloquio di lavoro.
Essere sicuri in questi casi, avere un carattere comunicativo e socievole ci potrà essere sempre di grande aiuto, e non solo per quanto riguarda queste situazioni “classiche” che terrorizzano un po’ tutti, ma anche per quanto concerne lo svolgimento della normale vita quotidiana.
Essere estremamente comunicativi ed estroversi infatti, nella nostra vita sarà sempre una grande arma a nostro favore. Una persona dotata di un carattere espansivo, avrà sempre una chance in più rispetto alle altre.
La timidezza per esempio, può essere davvero di “intralcio” per tante situazioni, anche per il normale svolgimento della vita quotidiana. Portata agli eccessi infatti, per certi versi può diventare anche un problema.
Ma come fare per cercare di attenuarla e combatterla seriamente?
George Bernard Shaw, un famoso scrittore e drammaturgo irlandese, era una persona davvero timidissima, quando gli domandarono come avesse fatto ad imparare a parlare in modo così coinvolgente, diventando quindi un ottimo oratore, egli rispose: “Nello stesso modo in cui ho imparato a pattinare: continuando ostinatamente a rendermi ridicolo, finché mi sono abituato”.
Con questo, voglio soltanto dirvi che, per quanto riguarda l’eccessiva timidezza vale pressoché lo stesso principio. Bisogna infatti cercare di esporsi in maniera graduale di fronte alle situazioni che ci provocano eccessiva ansia e turbamento.
Ma come fare per poter gestire in modo positivo la timidezza?
- Innanzitutto, in quanto esseri umani consapevoli, avete tutti i diritti di dire di no quando sentite l’esigenza di farlo e di rifiutare. Non abbiate paura di risultare egoisti, se non volete fare qualcosa, sentitevi sempre liberi di dire apertamente quello che pensate, ovviamente dando al seguito anche una motivazione valida.
- Non serve giustificarsi eternamente, soprattutto quando non è il caso di farlo. Inoltre, chiedendo scusa anche quando non serve, individuare il vostro carattere timido sarà pressoché immediato.
- Se durante un discorso, la pensate diversamente, non abbiate mai paura di fare sentire la vostra opinione, e soprattutto non permettete mai agli altri di avere di voi una visione distorta che pensate si allontani visibilmente da quello che invece siete. Fate valere la vostra opinione, sempre, in qualsiasi caso. Dire quello che si pensa, nel rispetto altrui, non potrà mai rivelarsi negativo, anzi, esattamente tutto il contrario.
- Se una situazione, o una persona vi imbarazza particolarmente, cercare di agire per piccoli passaggi, non cercate di ottenere tutto e subito, altrimenti avrete l’effetto contrario. Piuttosto, se qualcosa vi imbarazza e vi blocca del tutto, cercate di affrontarla in maniera graduale, facendo un piccolo passo alla volta.
- Anche durante situazioni di estrema tensione quali esami universitari, colloqui di lavoro, ecc, ecc. cercate di indossare vestiti che vi fanno stare totalmente a vostro agio. Questo renderà tutto più leggero in quanto, vi state già preparando pensando prima di tutto a quello che piace e far stare bene voi.
In bocca al lupo!