Nella nostra prima guida alla sicurezza per il bambino ci siamo dedicati specificatamente alla sicurezza nei primi sei mesi di vita. In questa guida affronteremo invece il tema della sicurezza per il nostro bimbo dai 6 ai 12 mesi quando il bambino è più autonomo e inizia a muoversi.
Per questo può più facilmente mettersi in pericolo se non stiamo attenti a creare un ambiente sicuro per il nostro piccolo. Infatti il bambino inizia a camminare e mettersi in bocca di tutto, per questo bisogna stare molto attenti e seguire la nostra guida sicurezza.
Istruzioni
- Dotate l’impianto elettrico di un sistema salvavita di sicurezza.
- Coprite tutte le prese con i copri-presa non rimuovibili dai bambini.
- Usate canaline per i fili e rendete inaccessibili le lampade da terra e quelle da tavolo.
- Mentre cucinate i manici delle pentole devono essere rivolte verso l’interno.
- Preferite i fuochi interni per cucinare o friggere alimenti che schizzano.
- Se usate il forno, il camino o altri elettrodomestici che si surriscaldano non perdeteli mai di vista.
- Riponete sempre in posti inaccessibili al bambino forbici, coltelli e tutto ciò che è tagliente.
- Attenzione a non lasciare mai alla portata dei bambini tutti i detersivi, i farmaci, prodotti chimici o qualsiasi altro prodotto pericoloso se ingerito o rovesciato addosso.
- Non fumate e non lasciate mozziconi in giro per la casa.
- Accertatevi che le piante che avete in casa o sul balcone non siano pericolose.
- Mettete i cancelletti alle scale.
- Se vi allontanate per qualche istante lasciate il bambino nel box.
- Controllate sempre che il bambino non getti oggetti dal balcone.
- Sorvegliatelo sempre se sta facendo il bagnetto
- Coprite con le apposite protezioni i vetri e gli specchi alla sua altezza.