La cura della pelle, non è più un vezzo esclusivamente femminile, in quanto ormai, anche gli uomini sono dotati di una buone dose di vanità, tanto basta per aver sempre cura del proprio viso e anche del proprio aspetto fisico.
Se siete ancora adolescenti però, vi dovrete sicuramente scontrare con la tanto detestabile acne! Come fare per eliminare almeno apparentemente questi fastidiosi inestetismi? Per quanto riguarda l’aspetto fotografico della cosa, c’è una grande soluzione: Adobe Photoshop.
Questo programma, potrà veramente rendervi la vita facile, e potrà, in pochi minuti, eliminare l’acne e gli eventuali brufoli presenti sulla vostra pelle.
Ma come fare? Tramite questa guida, con un video utilissimo da pieno supporto, vedremo come riuscire ad eliminare tutto per rendere la nostra pelle liscia e levigata.
- Innanzitutto apriamo Photoshop ed importiamo la foto che dobbiamo ritoccare, tramite la barra posta in alto, rechiamoci su File → Apri… selezioniamo il percorso dove risiede la nostra immagine e importiamola sulla nostra area di lavoro.
- Fatto questo, possiamo duplicare il nostro sfondo (non è fondamentale sbloccarlo per renderlo un livello) trascinandolo e rilasciandolo sull’iconcina quadrata sotto la nostra palette livelli, esattamente come da video. E’ fondamentale lavorare sempre su un nuovo livello duplicato e lasciare intatto il livello iniziale per ogni tipo di evenienza.
- A questo punto, spostiamoci sulla barra degli strumenti e selezioniamo lo strumento Pennello Correttivo al Volo. Regoliamo il nostro pennello in base alle aree di interesse sulle quali dovremmo agire e incominciamo a cliccarci su. Come per magia vedrete già che, le parti più fastidiose incominceranno ad andare via. Fate questo lavoro molto lentamente, e non abbiate fretta di finire immediatamente.
- Se lo strumento Pennello Correttivo al Volo, non riesce ad eliminare tutte le impurità, cambiamo strumento utilizzando invece lo strumento Pennello Correttivo. Clicchiamo sulle parti di pelle liscia tenendo premuto il tasto “Alt” da tastiera ed interveniamo sulla pelle come da video.
- Ora possiamo tranquillamente duplicare il nostro livello e inserire ad esso un leggero filtro sfocatura. Quindi, tramite la barra dei menù andiamo su Filtro->Sfocatura->Sfocatura migliore. Ed anche in questo caso, ci converrà regolarci in base alla foto che stiamo lavorando.
- Fatto questo, con l’ausilio della gomma, possiamo cancellare le parti che vogliamo lasciare ben evidenti senza sfocatura, ovvero, gli occhi, le sopracciglia, le labbra, le orecchie, i capelli ed eventuali vestiti. A questo punto, posizionandoci sul primo livello della palette (che in realtà è l’ultimo che abbiamo creato!) da tastiera, applichiamo la seguente combinazione di tasti: “Ctrl+E” questo unirà il primo livello con il livello sottostante.
- Bene, adesso possiamo nuovamente duplicare il livello, e aggiungere un filtro: Filtro-> Altro-> Accentua passaggio… ed anche per quanto riguarda questo filtro, abbiate cura di non esagerare e di lasciare visibili i contorni del viso. Aggiunto il nostro filtro, andiamo su Immagine → Regolazioni → Inverti. Aggiungiamo alla nostra immagine lo stile livello Luce Soffusa, e abbassiamo l’opacità tra il 70 e il 60%. Fatto questo, tramite l’ausilio della gomma, possiamo cancellare le parti che vogliamo lasciare ben evidenti e fare esattamente come prima, ovvero, tramite la seguente combinazione di tasti: “Ctrl+E” uniremo il primo livello con il livello sottostante.
La nostra fotografia è quindi terminata!