Al giorno d’oggi i file multimediali possono essere creati in un gran numero di formati a seconda della qualità audio/video e tenendo conto di un eventuale supporto sul quale si è intenzionati a scrivere i contenuti (esempio più banale la masterizzazione su dvd). Per dividere o convertire il materiale in proprio possesso nel formato desiderato è possibile utilizzare Allok Video Splitter, un software disponibile unicamente in lingua inglese che viene distribuito al prezzo di $29.00, molto conveniente per chi si trova quotidianamente a dover manipolare filmati e video. Il funzionamento del programma può essere analizzato utilizzando la versione di valutazione (che permette solamente la conversione di metà file) per scegliere se effettuare l’acquisto.
Dopo l’installazione basta semplicemente aprire il programma da Start > Programmi > Allok Video Splitter ed entrati nella schermata principale sarà possibile scegliere il file da convertire selezionando “Open”. Scelto il contenuto su cui agire è possibile effettuare diverse modifiche: nel riquadro “Splitting mode” è possibile selezionare tre opzioni:
- “Cut the marked range into one block” mantiene intatto il file
- “Split the marker range into N clips” permette di dividere il video in N (un numero intero) parti
- “Split the marked range every N seconds” consente di dividere il video ogni N (un numero intero) secondi
Invece nel riquadro “Output settings” è possibile determinare i diversi parametri per la conversione nel modo desiderato: formato, qualità audio/video, standard tv (NTSC – PAL), rapporto d’aspetto (4:3 – 16:9), tipo di codec audio. Infine è possibile aumentare o diminuire l’intensità del volume originario [da -16 db fino a +20dk].
Selezionate tutte le impostazioni a proprio piacimento si potrà scegliere la cartella di destinazione nel riquadro “Output folder” per poi cliccare su “Split”. Il processo finale impiegherà un intervallo di tempo variabile a dipendere dalle dimensioni del contenuto da modificare.