Molto spesso ci troviamo a combattere con il .exe il .doc .xls … dei vari file che dobbiamo leggere e archiviare.
Questo articolo è indicato per tutti coloro i quali hanno difficoltà a barcamenarsi tra le varie estensioni o desinenze dei file.
Ecco una breve guida che vi aiuterà a distinguere i vari file uno dall’altro e capire con che programma vanno a certi o con che programma sono stati realizzati.
.doc: si tratta di un testo, quasi certamente realizzato con microsoft word
.docx:si tratta nuovamente di un testo, realizzato con microsoft open office, il programma base e gratuito microsoft per digitare testi e elaborare dati.
.xls: si tratta di un foglio di calcolo realizzato microsoft excel.
.xlsx: si tratta nuovamente di un foglio di calcolo, vengono archiviati in questo modo i file microsoft office a partire dalla versione 2007.
.ppt: in questo caso si tratta di una presentazione realizzata con microsoft power point.
.pptx: una presentazione video realizzata con microsoft power point a partire dalla versione 2007.
. pps: si tratta di una presentazione power point che una volta aperta inizia autonomamente la riproduzione del suo contenuto.
. mp3: è un file probabilmente di musica o video, viene memorizzato in questo formato perchè occupa poco spazio memoria.
.mpg: sono il formato in cui vengono memorizzati i video sul computer.
.avi: si tratta nuovamente di un video, in formato digitale.
.jpg: si tratta di immagini realizzate in formato leggibile da windows.
.htm: si tratta di un link ad una pagina web costruita con un sistema html.
.mou: si tratta di un particolare linguaggio per il passaggio di dati tra processore e registro.
.wma: sono file audio realizzati con media audio di windows.
.exe: sono file che permettono di eseguire azioni sul computer, come per esempio avviare un programma.