Avete deciso di dare un tocco personalizzato alle vostre pareti? Ai vostri vasi? Volete rinnovare delle stoffe o degli oggetti? Insomma, volete esprimere la vostra creatività e non sapete come fare? Oggi vi spiegherò come decorare con lo Stencil. Non preoccupatevi, anche se le vostre doti creative e pittoresche sono prossimi allo zero, decorare con lo Stencil è davvero semplice!
“Stencil”, che letteralmente significa stampino, è una tecnica decorativa di facile realizzazione capace di produrre uno straordinario effetto visivo. In altre parole, grazie all’aiuto di una sagoma o mascherina – di cartone o plastificata – ritagliata potete decorare qualsiasi tipologia di superficie.
Istruzioni su come decorare con lo Stencil
Cosa vi occorre
- Pennello (o spugne) per Stencil
- Mascherine traforate che si trovano in tantissime forme
- Colori
- Carta assorbente
- Un piattino
Ecco, quindi, come decorare con lo Stencil
- Per prima cosa pulite bene la superficie da decorare con la tecnica dello Stencil
- Per semplificarvi il lavoro fermate la mascherina con del nastro adesivo di carta ricoprendo il suo retro con della colla spray riposizionabile: in questo modo tenete ferma la mascherina e nello stesso tempo, dopo aver ultimato il lavoro, vi risulterà più facile togliere la mascherina stessa senza lasciare tracce di colla
- Dopo aver fatto ciò è possibile procedere con i colori: si impiegano colori diversi in base alla superficie che si desidera decorare. Ad esempio, per la carta userete dei colori a tempera o acrilici, per la stoffa si usano colori specifici per stoffa coprenti, e così via
- Ora mettete un po’ di colore in un piattino e intingete il pennello. Per togliere la pittura in eccesso scaricate sulla carta assorbente
- E’ giunto il momento di colorare: è sufficiente fare dei movimenti rotatori (o picchiettare) con il pennello sulla mascherina partendo dall’esterno e procedendo verso l’interno… In questa fase entra in gioco la vostra fantasia, volendo potete unire diversi colori fra loro
Avete finito il lavoro? Non vi rimane che staccare la mascherina… e il dipinto è fatto!
La mascherina va lavata con attenzione onde evitare di romperla.
Buon divertimento!!!