Se la grafica e tutto quello che riguarda l’arte per voi è davvero un passione, converrete sicuramente con me che, se utilizzate il PC per creare arte per lavoro o semplicemente per puro hobby, non può mancare un programma potente come Adobe Photoshop.
Photoshop infatti, è il programma di fotoritocco grafico e creativo per eccellenza, ma non solo. Con le sue innumerevoli (o forse è meglio scrivere infinite!) funzioni, potremmo davvero realizzare sempre quello che ci pare. Da loghi, banner, template per siti web e per piattaforme come WordPress a fotoritocchi creativi, eliminando le imperfezioni del viso oppure divertendoci con del semplice lavoro di make up. Descrivere in poche righe tutte le numerose potenzialità di questo meraviglioso programma sarebbe davvero pressoché impossibile, quindi, non ci resta altro da fare che installarlo sul nostro computer e scoprirlo quotidianamente.
In altre guide, abbiamo parlato di fotoritocco, per eliminare le imperfezioni della nostra pelle (brufoli, piccole rughe, ecc, ecc), oppure di come poter installare nuovi pennelli per abbellire ulteriormente le nostre creazioni, abbiamo realizzato effetti Pin Up, Pop Art e cartoline natalizie animate, in questa guida invece, vedremo come trasformare una semplice fotografia in un quadro!
Non ci credete? Continuate a leggere questa guida e scoprirete come fare!
In allegato alla guida, come vedrete ho inserito anche il video tutorial di esempio, che sicuramente vi aiuterà a capire i passi salienti per realizzare il vostro bel dipinto. Bene, incominciamo pure…
- Innanzitutto ovviamente, dovrete aprire Photoshop, una volta aperto, importate pure la vostra bella immagine nell’area di lavoro, per farlo dovrete andare su File->Apri…
- Fatto questo, apriamo la nostra immagine, io come avrete potuto vedere ho scelto una foto prettamente paesaggistica, ma voi ovviamente potrete scegliere assolutamente la foto che meglio preferite.
- Aperta la nostra immagine, clicchiamo due volte sulla voce “Sfondo” per sbloccarla e rendere a tutti gli effetti un livello, fatto questo, creiamo un nuovo livello esattamente come da video.
- Selezioniamo lo strumento pennello e coloriamo il nuovo livello appena creato di un bianco tendente leggermente al giallo, esattamente come ho fatto io nel video.
- Adesso spostiamoci su Filtro->Texture->Applica Texture… controlliamo che la texture selezionata sia Tela quadro, e settiamo per la voce Ridimensionamento un valore del 143% e per la voce Rilievo un valore di 12. A questo punto possiamo pure cliccare su OK.
- Bene, adesso diamo al livello il metodo di fusione Moltiplica e successivamente duplichiamo il livello cambiando però il metodo di fusione da Moltiplica a Normale.
- Ci siamo quasi! Non ci resa che inserire una maschera di livello al livello appena creato, selezionarla, assicurarci che come colore di primo piano sia impostato il nero e prendere il pennello numero 24 esattamente come faccio io nel video. Diamo al pennello una opacità del 24% e incominciamo a “dipingere” sulla nostra “tela”. A questo punto, spetterà alla vostra creatività fare un lavoro come si deve, cambiando per esempio l’opacità, aumentandola e diminuendola in alcuni punti a piacere, e cambiando la grandezza del pennello, anche in questo caso aumentandola e diminuendola esattamente come volete. Il mio infatti, è solo un esempio dei risultati ottimali che si possono ottenere.
- Appena saremo soddisfatti del nostro lavoro, potremmo tranquillamente salvarlo andando su File->Salva con nome.
Il nostro dipinto è stato creato!