Ragazze, mi rivolgo soprattutto a voi! Siete giovani, bellocce (su non vi offendete è sempre meglio partire in sordina che autocelebrarsi…) e non disdegnate una certa attività fisica giusto per concedervi il tiramisù della nonna la domenica o un bel piatto di pasta preparata dalla vostra mamma.
Allora se avete seguito i nostri consigli e ora conoscete tutti i segreti del jogging, dovreste essere soddisfatte del vostro aspetto giusto? Eppure c’è ancora qualcosa che non vi torna: la pancetta! Già perché diciamoci la verità, pur con tutta l’attività fisica che volete quel rotolino sulla pancia proprio non se ne vuole andare! E giù di addominali ogni giorno, col risultato che i vostri muscoli sono tonici e la schiena dritta, ma il rotolino è sempre lì.
Sappiate che la pancetta, ovvero l’accumulo di grasso sugli addominali, è fra i più comuni e colpisce indistintamente uomini e donne di qualsiasi età. La pancia, inoltre, è una delle zone più sensibili e delicate del nostro corpo, perciò chi somatizza lo fa spesso sulla pancia: e allora via libera a gonfiori, ritenzione idrica. Ma avere una pancia piatta e un vitino da vespa allora per noi comuni mortali è davvero impossibile? Certo che no, solo che – parliamoci chiaro – occorrono una grandissima pazienza e molta costanza.
Istruzioni per sgonfiare
- In primo luogo sappiate che per eliminare la pancetta è importante sgonfiare. La pancia, infatti, serve a proteggere il sistema digerente e risente anche del più piccolo problema di digestione. La fermentazione, i cibi lievitati, le bevande frizzanti,e soprattutto l’ aria che inghiottite quando mangiate velocemente, oppure la stitichezza possono rendere la vostra pancia gonfia e dura.
- Anche le emozioni forti o lo stress che per inciso possono causare i problemi sopraccitati, possono causare gonfiore addominale.
- Mangiare lentamente: il panino che ingurgitate velocemente tra una lezione e l’altra oppure di corsa sulla metro mentre vi spostate da un luogo all’altro potrebbe causare gonfiore. I cibi ingoiati in velocità magari in piedi provocano l’ingestione di aria che rallenta la digestione e aumenta il gonfiore. Perciò quando decidete di mangiare fatelo seduti ad una tavola, e impiegateci almeno 30 minuti, masticando lentamente e per molto tempo, in modo che il cibo ingoiato sia ben sminuzzato e quindi più digeribile.
- Mangiare in maniera equilibrata: le fibre, che tutti i nutrizionisti vi consigliano di mangiare ogni giorno sono fondamentali per la regolarità intestinale e di conseguenza per un’attività sana del vostro apparato digerente. Ottimi i cereali a colazione, oppure una porzione durante il giorno. Attenzione però a non esagerare perché se ingeriti in quantità eccessive possono irritare l’intestino e favorire l’accumulo di gas.
- Mangiare frutta e verdura: sono i cibi più facilmente digeribili e i principi nutrizionali in essi contenuti sono ottimi drenanti, perciò facilitano l’eliminazione delle sostanze tossiche. Attenzione, però, ai farinacei, non molto adatti a stomaci e intestini delicati!
- Mangiare carne e pesce: la carne, il pesce e le uova sono ricchi di proteine e danno un carico di energia importante ma non fermentano nello stomaco e quindi non fanno aumentare il volume dello stomaco.
- Mangiare cibi cotti: la cottura è un ottima soluzione per facilitare la digestione, gli alimenti sono più facilmente masticabili e di conseguenza digeribili e d assimilabili.
- Controllare la digestione: se credi di avere problemi di digestione o di stitichezza (che possono gonfiare la pancia) corri a i ripari. I probiotici o i fermenti lattici sono ottimi per regolarizzare l’intestino e in caso di intervento d’urgenza non disdegnare i rimedi della nonna: prugne secche, kiwi e fichi a stomaco vuoto per qualche giorno.
- Controllare la respirazione. La respirazione fatta con la pancia è un buon modo per espellere le tossine e se fatta regolarmente è un ottimo esercizio per controllare la zona addominale.
3 Comments
claudia
io ho 10 anni e non so come sgonfiarla..la pancia intendo…mangio lentamente ma niente..datemi qualche consiglio grazie..
Delì
Dieci anni e fai già ricerche su come dimagrire e sgonfiare la pancia? Torna a fare la bambina di dieci anni, ti prego, che avrai tutto il tempo che vuoi per preoccuparti del tuo corpo..
www.bionotizie.com
E’ oramai dimostrato che i prodotti biologici contengono meno sostanze nocive per l’organismo e ne andrebbe quindi stimolato il consumo quotidiano.