Le yogurterie, in questi ultimi anni, stanno riscuotendo un enorme successo poiché sono in grado di proporre un prodotto squisito, fresco e leggero.
Lo yogurt è una valida alternativa al gelato? La risposta è certamente affermativa!
Chi desidera tuffarsi nel mondo dell’imprenditoria può considerare l’idea di avviare un’attività innovativa e di successo: aprirsi una yogurteria!
Ecco come fare…
Istruzioni su come aprire una Yogurteria
- Innanzitutto è necessario decidere se aprire una yogurteria in proprio oppure affidarsi al franchising. In quest’ultimo caso si ha la possibilità di far leva su un marchio noto e di sfruttare la sua immagine. In più aiuterà nella scelta del locale, dell’arredamento e affiancherà nelle pratiche burocratiche, ecc.
- Chi, invece, decide di avviare in proprio la straordinaria attività deve cercare un locale idoneo da fittare. Ciò che è fondamentale, in questo caso, è la scelta dell’ubicazione del locale stesso. Punti strategici: zona centrale e popolata; luogo frequentato da studenti o vicino ad aziende, banche, pub, ecc.
- Inoltre, per avviare un’attività di successo è indispensabile offrire un prodotto di qualità e frequentare corsi professionali
- Se non possiedi un capitale iniziale puoi richiedere un prestito in banca o il noto prestito d’onore.
- Dal punto di vista burocratico è necessario: iscrizione alla Camera di Commercio, apertura della partita IVA, richiesta dei permessi all’ASL.
Ricorda, infine, di offrire alla clientela una vasta scelta di gusti di yougurt sulla base delle stagioni.
In bocca al lupo per la tua nuova attività!